Viabilità

Disagi per i lavori sull'ex Statale 11: i sindaci di Bareggio e Cornaredo scrivono ad Anas

Colombo e D'Urbano chiedono all'azienda di condividere il cronoprogramma dei lavori e di cercare di ridurre i tempi di intervento

Disagi per i lavori sull'ex Statale 11: i sindaci di Bareggio e Cornaredo scrivono ad Anas
Pubblicato:

Restano pesanti le ricadute su tutto il territorio per i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza nel tratto extraurbano principale dell'ex Statale 11, dal chilometro 130+000 al chilometro 132+300., soprattutto in termini di traffico. È ciò che affermano i sindaci di Bareggio e Cornaredo, Linda Colombo e Corrado D'Urbano, che in questi giorni hanno inviato una lettera ad Anas al fine di far presente le problematiche vissute da automobilisti e pendolari.

Lavori sull'ex Statale 11: Bareggio e Cornaredo scrivono ad Anas

Secondo i sindaci, la chiusura delle corsie di sorpasso starebbe generando lunghissime code ed enormi disagi alle migliaia di lavoratori che dai nostri Comuni devono recarsi a Milano:

"Negli orari di punta si arriva a impiegare anche mezz’ora per percorrere un chilometro a causa dell’imbuto che si crea. Questa situazione, soprattutto al mattino, sta congestionando il traffico anche nelle vie di Bareggio e Cornaredo che intersecano la ex S.S. 11, in quanto l’immissione sull’arteria principale risulta particolarmente difficoltosa".

"Purtroppo, per i residenti nei nostri Comuni non ci sono alternative al trasporto su gomma per raggiungere il capoluogo, in quanto non sono presenti sul territorio né stazioni ferroviarie né fermate della Metropolitana (la più vicina, Molino Dorino, si raggiunge percorrendo proprio il tratto di strada in questione)".

A seguito di ciò, i primi cittadini chiedono ad Anas di condividere il cronoprogramma effettivo dei lavori e di cercare di ridurre il più possibile i tempi di intervento:

"L’ordinanza iniziale parlava della fine dei lavori il 28 marzo, a distanza di pochi giorni una nuova comunicazione ha spostato il termine addirittura al 25 novembre. Chiediamo inoltre di valutare la possibilità di eseguire i lavori in orario serale/notturno in modo tale da limitare i disagi per la popolazione".

Commenti
Pietro

In paesi civili, lavori del genere durano un mese circa, non un anno.... Siamo il quarto mondo.

Maria Rosa Di Carlo

Buongiorno, satebbe utile un prolungamento della metropolitana visto che non c’è una stazione ferroviaria ed abitando appunto nel paese limitrofo a Milano , la ss11 sarà sempre e comunque sempre congestionata poiché è l’unico ingresso a Milano

ENRICO MASSIRONI

assurdo mia figlia nonostante esca di casa prima continua ad arrivare tardi a scuola. non è pensabile di farla uscire alle 6.30 per arrivare puntuale quando prima poteva prendere il bus delle 7,15

Giuly

Il problema è anche a Settimo Milanese, con lunghe code sia al mattino e soprattutto alla sera. E se guardate bene i cartelli sulla tangenziali a, riportano come fine lavori febbraio 2026, quindi 12 mesi di lavoro per cambiare i guardrail....

Seguici sui nostri canali