Minacce telefoniche al vicesindaco di Cornaredo, la solidarietà delle altre forze politiche.
Minacce al vicesindaco
Dopo l’episodio di lunedì mattina segnalato dallo stesso vicesindaco e assessore alla Polizia locale Dario Ceniti, le altre forze politiche e l’amministrazione comunale cornaredese esprimono solidarietà all’esponente di Fratelli d’Italia, come già fatto dagli esponenti milanesi del partito De Corato
Le forze politiche cornaredesi esprimono solidarietà
Il Sindaco Corrado D’Urbano e la Giunta Comunale di Cornaredo desiderano esprimere la propria vicinanza e pieno sostegno al Vicesindaco e Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale, Dott. Dario Ceniti, in seguito al grave e spiacevole episodio verificatosi nella giornata di lunedì 16 giugno. Riteniamo importante ribadire il valore del rispetto reciproco e del dialogo civile, principi fondamentali per una sana convivenza e per il buon funzionamento delle istituzioni. All’Assessore Ceniti va la nostra piena solidarietà, insieme al ringraziamento per il lavoro svolto con dedizione.
Colibrì Sinistra per Cornaredo
L’ atto d’intimidazione e minaccia all’incolumità rivolto all’assessore-vice Sindaco Dario Ceniti è gravissimo, per forma e sostanza. A lui va la piena solidarietà della lista “il Colibrì”- Sinistra per Cornaredo. Chiediamo che venga convocato un consiglio comunale straordinario affinché l’organo rappresentativo della comunità cornaredese, in modo unito e compatto, possa esprimersi sui temi della legalità, e chieda piena chiarezza sull’evento con fiducia alle forze dell’ordine e determinazione nel respingere simili metodi che minacciano il regolare svolgimento dell’attività istituzionale. Non sottovalutiamo quanto avvenuto e traiamo da esso l’impegno ancora più deciso per un dialogo su temi e valori di democrazia, libertà, rispetto, che hanno da sempre caratterizzato la vita politica di Cornaredo.
Il Partito Democratico
Apprendiamo di una telefonata di minacce ricevuta lunedì 16 giugno dal Vicesindaco e Assessore alla sicurezza Dario Ceniti. Condanniamo fermamente l’episodio ed esprimiamo la nostra sincera solidarietà e vicinanza all’assessore. Non è concepibile nel nostro comune nel 2025 essere minacciati per la propria attività politica. Cornaredo è ben altro.
Lega
In seguito al grave episodio intimidatorio del 16 c.m., avvenuto nei confronti del Vicesindaco e Assessore alla sicurezza del Comune di Cornaredo, dottor Dario Ceniti, esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza a lui e a tutta l’amministrazione comunale. In una società democratica, questi atti di minaccia e violenza sono inaccettabili e rappresentano un attacco non solo alla persona del Vicesindaco, ma anche ai valori di legalità e impegno civile che egli incarna. Il coraggio e la determinazione dimostrati dal dottor Ceniti nel continuare il suo lavoro nonostante le intimidazioni sono un esempio per tutti noi. Condanniamo fermamente tali gesti e ci affidiamo alle autorità competenti, ai Carabinieri e alla Magistratura, affinché venga fatta piena luce sull’accaduto e i responsabili siano assicurati alla giustizia. Ribadiamo il nostro sostegno a quanti, come il Vicesindaco Ceniti, operano con dedizione per il bene della comunità, senza cedere a pressioni o minacce.
«Porgo la mia totale vicinanza e solidarietà al vice Sindaco e Assessore di Cornaredo Dario Ceniti per le minacce telefoniche ricevute attraverso una telefonata a cui ha risposto una centralinista comunale. Sono vicino e dispiaciuto anche per quest’ultima. E’ ora che questo vergognoso clima d’odio, con continue minacce ed intimidazioni verso rappresentanti di Destra, finisca! Mi auguro, visto e considerato che l’autore di questo grave fatto si è identificato e non è risultato anonimo, venga al più presto rintracciato e denunciato dalle Autorità competenti».
Desidero esprimere la mia più ferma solidarietà e vicinanza al Vicesindaco di Cornaredo e Assessore alla Sicurezza, Dario Ceniti, vittima di un grave atto intimidatorio che colpisce non solo la sua persona, ma anche l’ istituzione che rappresenta. Le minacce ricevute – inaccettabili in un contesto civile e democratico – sono un segnale preoccupante che va condannato con forza e senza esitazioni. Conosco da tempo l’integrità, il rigore e la passione con cui Dario Ceniti svolge il suo ruolo al servizio della comunità, sempre ispirato ai valori della legalità, della trasparenza e della responsabilità istituzionale. A chi pensa di poter intimidire o fermare chi amministra con coraggio e determinazione, rispondiamo con l’unità, con il sostegno e con l’impegno a non arretrare di un passo. Fratelli d’Italia è il partito del coraggio e i suoi amministratori, a partire da Dario, non arretrano né arretreranno di un passo.
Esprimo la mia piena solidarietà a Dario Ceniti e la più ferma condanna per quanto accaduto. Le minacce a un amministratore locale non sono mai un fatto isolato: sono un attacco diretto alla democrazia, alla legalità e alla libertà con cui le istituzioni devono poter operare ogni giorno, senza condizionamenti né timori.Da ex sindaco, conosco bene il senso di responsabilità, la fatica e la dedizione che occorrono per amministrare una comunità. Chi svolge un ruolo istituzionale in un Comune lo fa con passione e sacrificio, spesso affrontando problemi complessi in prima linea, a stretto contatto con i cittadini. Le istituzioni locali rappresentano il primo baluardo dello Stato sul territorio, e anche quello più esposto. Attaccarle significa minare la fiducia delle persone verso la cosa pubblica.Dario Ceniti, in tutti questi anni, ha dimostrato serietà, integrità e un impegno costante per la sicurezza e il benessere della sua comunità. Siamo certi che non si lascerà intimidire e che continuerà a svolgere il suo incarico con lo stesso coraggio e determinazione di sempre.Fratelli d’Italia sarà sempre al fianco di chi serve le istituzioni con onestà, trasparenza e dedizione. Ci auguriamo che la giustizia faccia rapidamente il suo corso, affinché simili episodi non si ripetano e venga ristabilita piena serenità nell’attività amministrativa di Cornaredo”.
Lo dichiara Christian Garavaglia, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Lombardia