"Comunicazione tardiva sulle rsa mentre abbiamo visto morire i nostri cari": parla il M5S
Il Movimento 5 Stelle interviene sulla mancanza di informazioni da parte del Comune sulla situazione delle case di riposo
!["Comunicazione tardiva sulle rsa mentre abbiamo visto morire i nostri cari": parla il M5S](https://primamilanoovest.it/media/2020/05/edoardo-martello-420x252.jpg)
"Comunicazione tardiva sulle rsa e abbiamo visto morire i nostri cari": anche il M5S di Cerro Maggiore interviene sulla situazione drammatica delle case di riposo in paese e spiega l'impegno degli attivisti.
"Comunicazione tardiva sulle rsa"
Anche il Movimento 5 Stelle, forza di opposizione, interviene sul dramma che sta avvenendo all'interno delle rsa in paese
Nei giorni scorsi, oltre alla presa di posizione del sindacato che ha chiesto l'intervento dell'Ats per quanto sta accadendo a L'Oasi di Cantalupo e la protesta di alcune liste politiche sui 50 decessi avvenuti in paese (40 nelle rsa), ora interviene il M5S: "Ci è stato chiesto come mai non abbiamo firmato i recenti comunicati politici promossi da diversi partiti cittadini, ci sentiamo quindi di dover fornire una breve spiegazione - esordiscono dal movimeto - Innanzitutto siamo contenti che il Sindaco abbia notato il nostro non essere voluti entrare nella polemica politica. Detto questo però ci preme sottolineare il fatto che la mancanza della nostra firma sotto quelle dichiarazioni, non è una tacita approvazione di quanto fatto finora dalla Giunta in merito all'emergenza coronavirus. Ogni qualvolta veniamo messi a conoscenza di uno di questi comunicati valutiamo come gruppo se aderire o meno. Fondamentalmente anche se alcuni aspetti che vengono portati avanti sono condivisibili, la netta contrapposizione che viene sempre sottolineata, il 'noi' contro 'voi', come anche il cercare continuamente la paternità dei provvedimenti non ci piace e crediamo che faccia notevolmente perdere forza alle richieste lecite e legittime che vengono fatte. Non è un gioco in cui vogliamo entrare. Stessa cosa si può dire per alcune destre che hanno fatto quadrato attorno al sindaco a mo' di fans…Ragionando su quello che sarebbe potuto e dovuto essere il nostro aiuto alla cittadinanza per affrontare l'emergenza, abbiamo deciso di seguire un'altra linea - annunciano dal M5S -: preferiamo informare piuttosto che attaccare la Giunta, a costo di sostituirci alle loro mancanze. Abbiamo deciso di divulgare i dati dei contagi che ci invia Regione Lombardia, riguardanti i positivi confermati da tampone, per far prendere coscienza della gravità della situazione. Inoltre stiamo diffondendo quanto più possibile, anche al di fuori dei social, le varie ordinanze e le norme dovute ai vari DPCM, per raggiungere quelle fasce di popolazione che non hanno abitualmente accesso a internet"
E dal M5S proseguono sulle case di riposo: "Riteniamo che diversi errori di comunicazione siano stati fatti dalla Giunta durante questa emergenza, tra tutti non aver affrontato con la cittadinanza la situazione delle Rsa, se non solo a partire da un paio di settimane, mentre tanti tra noi hanno visto morire i propri cari".
E ancora: "Inoltre ci è parso di cattivo gusto e lesivo della dignità delle persone che hanno ricevuto gli aiuti dei buoni spesa dei fondi predisposti dal Governo, il servizio fotografico pubblicato a mezzo social. Ci sono momenti in cui la propaganda risulta decisamente inopportuna. Avevamo già sottolineato quanto ci paresse troppo leggero il polso che si è mantenuto durante le fasi iniziali dell'epidemia. Con il senno di poi, potrebbe essere un fattore determinante che ha contribuito alla situazione odierna di contagi, che ci delinea tra quelli maggiormente colpiti nell'Alto Milanese, tre volte quelli di Rescaldina ad esempio. Speriamo che la tanto attesa fase due non comporti una ulteriore impennata, bisognerà stare attenti alle linee guida che ci verranno indicate, senza cercare scappatoie o forzature, per non vanificare i sacrifici fin qui fatti. Ci permettiamo un ultimo consiglio a questa Giunta, a cui riconosciamo di star affrontando una situazione imprevedibile e di gravità mai vista, le risposte piccate, aggressive e che rasentano la maleducazione di alcuni assessori, gli screenshot riportati sulla pagina ufficiale del Sindaco solo per mettere al pubblico ludibrio i cittadini che fanno delle richieste, esprimono il proprio dissenso o, lecitamente, le proprie critiche, sono meccanismi già intollerabili nella politica nazionale, a maggior ragione non sono accettabili in una cittadina di 15mila abitanti in cui ci si conosce e ci si può tranquillamente incontrare per strada...una volta finito il lockdown, si intende".