Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 69° Campaccio Cross Country, prestigioso cross internazionale organizzato da sempre da US Sangiorgese, tappa «Gold» del circuito Cross Country Tour World Athletics che avrà il via sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026 a San Giorgio su Legnano.
Iscrizioni aperte al 69° Campaccio cross
Già annunciato il cambio data, per una forma di rispetto rispetto alla concomitanza con i Campionati Mondiali di Cross a Tallahasse (USA) del 10 gennaio, evenienza che in linea di principio avrebbe impedito la partecipazione dei più attesi atleti internazionali.
Data posticipata di quasi tre settimane rispetto al consueto, senz’altro entusiasmo per questo evento, inserito nel gotha delle corse campestre mondiali ed apprezzatissimo da un nutrito contingente di runner amatoriali e giovanissimi di tutte le categorie, rimarrà immutato, si attendono come accaduto negli ultimi anni oltre 2mila presenze.
Tradizionalmente, il Campaccio Cross Country è un momento di crescita sportiva per i più piccoli ma anche di sfida per tanti atleti di tutte le età che subiscono il fascino senza tempo di una manifestazione che sa di glorioso, grazie alla consapevolezza di calcare lo stesso percorso che per decenni ha visto eccellere i più grandi campioni della specialità.
Le differenti gare in programma
La mattina di sabato 24 gennaio sarà aperta da Charity Run 5km e 5° Nordic Walking Sangiorgese 5k powered by LTC, mentre il pomeriggio sarà dedicato al seminario tecnico sempre molto apprezzato e seguito e alla presentazione degli atleti.
Ben 17 le gare in programma domenica 25 gennaio, una in più rispetto all’ultima edizione in quanto si sposta dal sabato alla domenica la terza edizione del Chilometro Inclusivo per ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali che va ad aggiungersi alle tradizionali competizioni internazionali, master, giovanili e ragazzi e la distanza cross corto.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
Costi e modalità iscrizioni
Campaccio è evento che investe concretamente in qualità agonistica, in formazione dei tecnici, in azioni per la sostenibilità. Il solido supporto dei nostri partner, che è radicato nei valori condivisi, continua a permetterci di regalare con spirito popolare a tutti gli appassionati lo spettacolo dei campioni, un seminario tecnico di alto profilo, gare per esordienti e paralimpici gratuite, innovazione organizzativa e tanto altro. Nel “tanto altro” ci sono anche operazioni di solidarietà.
In ottica solidale e partecipativa abbiamo aggiornato le quote d’iscrizione, introducendo dei piccoli scaglioni progressivi, toccando solo minimamente le gare giovanili e lasciando in ogni caso per il mese di novembre le quote 2025.
Iscrizioni gare master e Runcard domenica 25 gennaio
Alla manifestazione possono partecipare gli atleti maschili e femminili tesserati per le categorie Master (SM–SF 35-40-45-50 ed oltre) ed i possessori di tessera Runcard.
Per le categorie Master saranno disputate le seguenti gare con le seguenti distanze: Ore 9.00 categorie SM35-40-45 (+ Runcard 20-49 anni ) con distanza di 5,3 km, poi alle ore 9.30 gara riservata alle categorie SM50-55 (+ Runcard 50-59 anni) e medesima distanza di 5,3 km, alle ore 10.10 le categorie da SM 60+ (+ Runcard di pari età) che correranno le distanze di 4 km e infine alle ore 10.50 le categorie femminile da SF35 (tutte + Runcard F) con distanza di 4 km. Sul sito sono presenti dettagli del regolamento.
Le iscrizioni per tutte le categorie Master, sia maschili che femminili, comprensive dei gadgets previsti dall’organizzazione, avranno i seguenti scaglioni di prezzo: euro 12,00 entro il 30 novembre, euro 13,50 dal 1 al 31 dicembre e infine euro 15,00 dal 1 al 20 gennaio 2026.
Le iscrizioni per tutte le categorie dovranno pervenire alla società organizzatrice non oltre il giorno 20 gennaio 2026 tramite le seguenti modalità: online internet tramite il sito Endu oppure con email inviando all’indirizzo campaccio@evodata.it un’e-mail indicando: nome, cognome, società numero tessera Fidal, anno di nascita e codice società, oltre alla prova di avvenuto pagamento. Con questa modalità email, accedendo alla competizione prevista per Master M/F + RUNCARD di pari età, possono iscriversi anche Seniores Maschili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 35’30” sui 10’000m/10km e Seniores Femminili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 21’00” sui 5’000m/5km.
Per iscrizioni cumulative si può procedere sia via www.endu.net sia a mezzo email (preferibilmente utilizzando il modello di file excel scaricabile sul sito ufficiale all’indirizzo www.campaccio.it/iscrizioni.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario all’Iban Iindicato sul regolamento di gara con causale “Iscrizione 69° Campaccio” e proprio nome e cognome (o riferimento societario per iscrizioni cumulative) oppure con carta di credito: seguendo le procedure previste su www.endu.net. Sia via endu.net sia a mezzo Bonifico Bancario è possibile effettuare anche il saldo di iscrizioni cumulative/societarie.
Iscrizioni gare giovanili e gare internazionali domenica 25 gennaio
Al 69° Campaccio possono partecipare gli atleti maschili e femminili tesserati al settore assoluti Fidal e World Athletics per l’anno 2026 con atleti/e delle categorie: Esordienti M/F – Ragazzi – Ragazze –
Cadetti – Cadette – Allievi – Allieve – Juniores M – Juniores F – Promesse e Senior M/F. Per le categorie sopra citate verranno disputate le seguenti gare con le seguenti distanze: ore 11.30 Cat. Ragazze Km 1,2 circa, Ore 11.40 Cat. Ragazzi Km 1.2 circa, ore 11.50 Cat. Cadette Km 2 circa, ore 12.05 Cat. Cadetti Km 2,5 circa, ore 12.20 Cat. Esordienti (tutte) Km 0,5 circa, ore 12.30 Il Chilometro Inclusivo Km 0,8, ore 12.40 Cat. Allieve Km 4 circa, ore 13.10 Cat. Allievi Km 4 circa, ore 13.35 Juniores M Km 6 circa, ore 14.15 Cross Lungo Jun/Pro/Sen F Km 6 circa, ore 14.45 Cross Lungo Pro/Sen M Km 10 circa, ore 15.30 Cross Corto Jun/Pro/Sen M: Km 3,2 circa e infine ore 15.50 Cross Corto Jun/Pro/Sen F con Km 3,2 circa.
Le iscrizioni per tutte le categorie dovranno pervenire alla società organizzatrice non oltre il giorno
20 gennaio 2026 tramite le seguenti modalità: online internet: tramite il sito Endu oppure via email all’indirizzo campaccio@evodata.it indicando: nome, cognome, società numero tessera Fidal, anno di nascita e codice società, oltre alla prova di avvenuto pagamento.
Per iscrizioni cumulative si può procedere sia via endu.net sia a mezzo email, preferibilmente utilizzando il modello di file excel scaricabile all’indirizzo www.campaccio.it/iscrizioni.
Per le categorie esordienti non vi è nessun costo per le iscrizioni, mentre sia al maschile che femminile per ragazzi, cadetti e allievi vi è un costo per il pettorale di euro 5,00 fino al 31 dicembre e poi dall’1 al 20 gennaio 2026 di euro 6,50.
Per le categorie Juniores, Promesse e Seniores costo del pettorale di euro 5,00 fino al 30 novembre, euro 6.50 da 1 a 31 dicembre e euro 8,00 dal 1 al 20 gennaio 2026.