E’ diventato un libro il lavoro sulla Costituzione realizzato nello scorso anno scolastico dai ragazzi e dalle ragazze delle classi seconde della scuola media Volta di Inveruno.
I 24 articoli della Costituzione delle Meraviglie sono diventati un libro illustrato
Il progetto, portato avanti da MaVaLà (corsi e laboratori d’arte) con la collaborazione della sezione Anpi Inveruno e Cuggiono, aveva visto i ragazzi ragionare sull’importanza della bellezza intesa come cura, attenzione, diversità e piacere, dopo aver visto lo spettacolo “I Meravigliati” di Antonio Catalano con Matteo Curatella. Partendo dalla Costituzione i ragazzi erano stati portati a creare e immaginare le leggi di una Repubblica della Bellezza.
Ne sono nati articoli che abbracciano non solo l’essere umano ma anche tutti gli altri esseri viventi, la natura e la possibilità che ognuno possa essere o diventare ciò che desidera, sempre nel rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente in cui vive. I 24 articoli della Costituzione delle Meraviglie e le relative illustrazioni sono diventati un libro che è stato presentato alla Fiera internazionale del libro di Bologna.
Domenica in biblioteca la presentazione del volumetto e la mostra dei lavori dei ragazzi
La vicesindaca Nicoletta Saveri ha commentato:
“Grazie ai docenti della scuola media, a MaVaLà, ai volontari dell’Anpi, allo staff della biblioteca che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso di libertà di espressione e ad Edizioni Artebambini per aver creduto nel progetto”.
Il volumetto sarà presentato domenica 22 aprile, alle 15, in biblioteca, e consegnato ai ragazzi che hanno partecipato al progetto, con un saluto speciale di Catalano. Si potranno ammirare in una esposizione i lavori realizzati dagli studenti; è previsto anche un laboratorio dal titolo “Sguardi di Meraviglia” a cura di MaVaLà.