Ex Gianazza, dopo l’abbattimento della storica ditta di Cerro Maggiore (sul confine con Legnano) arrivano le opere per il paese.
Ex Gianazza, le opere per il paese
Via agli interventi per la riqualificazione delle vie Saragat, Tessa e Catullo a Cerro Maggiore. “Sarà realizzato un collegamento ciclabile con Legnano, sistemata la rete viabilistica, nuovi parcheggi e sarà potenziata la fognatura” l’annuncio del sindaco Nuccia Berra.
Tutti gli interventi rientrano nelle opere pubbliche collegate al recupero dell’area dell’ex Gianazza, storica azienda sul confine con Legnano e recentemente abbattuta e sulle ceneri della quale sorgerà il supermercato Tigros. Nei prossimi giorni, quindi, inizieranno i lavori per la realizzazione della rete fognaria in via Saragat: «Sarà predisposta specifica viabilità per consentire il transito ai residenti per minimizzare i disagi, come richiesto dalla ditta – spiegano dalla Giunta comunale – In seguito verrà rifatta completamente la strada e, quindi, si passerà alla pista ciclabile». Dopo questi lavori, che dureranno circa due mesi, salvo imprevisti o maltempo, si passerà al successivo step sulla via Tessa-Catullo, «che è ancora da concordare per tempistica e modalità vista la complessità delle opere previste» affermano dal palazzo comunale.
I lavori
Nel dettaglio, i lavori su via Saragat saranno articolati sue due fasi: la fase uno riguarderà via Saragat: sarà allestito il cantiere, predisposta la via provvisoria per il traffico dei residenti e, in contemporanea, verrà realizzata la fognatura sulla via stessa; la fase due sarà dedicata all’asfaltatura della strada e alla realizzazione di parcheggi così come della pista ciclopedonale. Ma non solo: vedrà la luce anche una rotatoria all’incrocio cieco con via AlfieriLe ulteriori fasi sono in definizione perché riguarderanno la realizzazione del sottopasso sulla via Catullo e della rotatoria sulla via Tessa.