Odori molesti: l'Amministrazione comunale si mobilita
il sindaco Valentina Cognetta ha effettuato un sopralluogo al depuratore: "Il gestore si sta attivando per coprire la vasca principale, intanto noi attiveremo un confronto diretto con Arpa".

Odori molesti a Malvaglio, l'Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno corre ai ripari.
Odori molesti, il sindaco ha fatto un sopralluogo al depuratore
Il sindaco Valentina Cognetta (nella foto di copertina) ha effettuato un sopralluogo al depuratore dal quale stanno provenendo i miasmi e assicura:
"Nessun malfunzionamento, attiveremo un confronto diretto con Arpa".
Per affrontare il problema degli odori molesti che si percepiscono in diverse aree del paese, martedì 29 luglio si è svolto un incontro tra la nuova Giunta guidata da Valentina Cognetta e i residenti. Il primo cittadino spiega:
"Abbiamo voluto incontrare i cittadini di Malvaglio, avviando un'indagine sul momento in cui si percepiscono queste esalazioni, che hanno purtroppo fatto registrare un aumento esponenziale. Personalmente venerdì 1 agosto mi sono poi recata di sorpresa al depuratore, dove gli operatori mi hanno accolto spiegandomi le criticità. Sono apertissimi al dialogo. Non ho riscontrato nessuna anomalia, si sente sì odore, ma non è così accentuato. A determinare questa situazione potrebbe essere una concausa di eventi, come la chiusura delle fabbriche, che hanno visto lo svuotamento delle varie vasche, l'innalzamento della temperatura negli ultimi giorni e i venti; tutti hanno fatto sì che il problema delle esalazioni si facesse sentire maggiormente. Il disagio è diminuito soltanto negli ultimi giorni".
I cittadini sono invitati a segnalare le puzze sull'apposito modulo
Dal tavolo è emersa tuttavia la volontà di mettere in campo alcuni strumenti per arginare questa problematica in modo definitivo. Strumenti che prevedono ora l'attivazione di un confronto diretto con Arpa, a cui sono già state inviate nuove segnalazioni, e che continueranno con la raccolta di segnalazioni puntuali tramite un modulo di rilevazione degli odori disponibile in comune. Anche chi gestisce i filtri è stato invitato a fare la propria parte.
"Il gestore si sta attivando per coprire la vasca principale"
Dice ancora Cognetta:
"È stato inoltre comunicato che il gestore del depuratore si sta attivando per coprire la vasca principale, uno degli interventi strutturali utili a ridurre le esalazioni - ha detto ancora Cognetta - Tutte segnalazioni queste che sono già state inoltrate ad Arpa, da cui attendiamo un riscontro ufficiale. Da parte nostra c’è la piena volontà di affrontare e risolvere il problema in maniera definitiva, coinvolgendo tutti gli enti competenti e mantenendo aperto il dialogo con la cittadinanza".
Sempre su questo tema, il Comune rimane al lavoro per verificare se "l'odore provenga soltanto dal depuratore oppure influiscano altre variabili".