L'OPERA

Nuovo murale in piazza: raffigura una volpe

Nei giorni scorsi è stato realizzato un bel dipinto, l'animale così ricco di particolari e dallo sguardo intenso, reso con incredibile realismo, da sembrare vivo

Nuovo murale in piazza: raffigura una volpe

Un nuovo murale in largo Europa a Cuggiono, la piazzetta dove è ubicato l’ufficio postale. Nei giorni scorsi è stato realizzato un bel dipinto, una volpe così ricca di particolari e dallo sguardo intenso, reso con incredibile realismo, da sembrare viva.

Il murale si aggiungerà a quello raffigurante al cane beagle realizzato nell’autunno 2023

Il murale si aggiunge a quello raffigurante il grande cane beagle realizzato nell’autunno 2023. Entrambi sono opera dell’artista residente a Pordenone Giulio Masieri, esperto nel realizzare dipinti parietali sin da giovane. Utilizza tecniche rinascimentali per l’auto produzione dei colori con pigmenti e collanti. Grazie alla tecnica della velatura, con sovrapposizione di strati di pittura, l’artista dà forma tridimensionale alle sue opere. Ha iniziato a dipingere gli animali giganti dopo il primo lockdown del Covid-19 nel 2020, murales che lo hanno reso noto oltre i confini della sua città.

Ecco chi ha lavorato al murale della volpe

Anche la volpe, come il beagle, è stata commissionata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino, con il sostegno di diversi cittadini; un intervento di riqualificazione urbana per dare identità ad una anonima piazzetta.

«L’idea ci è venuta dopo aver visto alla tv un servizio sugli animali giganti di Masieri – ha spiegato Oreste Magni, presidente di Ecoistituto – Siccome la nostra filosofia è quella di cercare sempre di trasformare un problema in un’opportunità, abbiamo pensato che, un animale dopo l’altro, cambieremo questa piazzetta, facendola diventare da luogo anonimo e triste un museo all’aperto. L’iniziativa potrebbe avere anche un risvolto turistico, infatti al ritmo di un dipinto all’anno, presto venire qui a Cuggiono ad ammirare gli animali giganti varrà bene un piccolo viaggio».