Proseguono le iniziative per la Festa del Paese di Cornaredo edizione 2025.
Festa del paese Cornaredo
E’ in programma questa sera martedì 9 settembre lo spettacolo pirotecnico che, dalle 23, illuminerà il cielo cornaredese. La festa del paese ha animato il centro cittadino, con le giostre nel parco di via Libertà, gli stand delle associazioni cittadine, bancarelle di cibo e bevande, giochi, laboratori, mostre e gli spettacoli musicali del weekend che hanno riempito la piazza. Il tutto grazie al Comune e all’impegno delle associazioni locali, in primis la Pro loco.
Eventi, fiera e Corniolo d’Oro
Nella giornata di lunedì il piazzale Don Carlo Aresi si è riempito di famiglie per il ritorno in grande stile della Fiera agrozootecnica. Gli animali da fattoria delle aziende del territorio, i loro mezzi da lavoro e tanto buon cibo hanno allietato la mattinata all’insegna delle tradizioni contadine. Nel pomeriggio la consegna in piazza Libertà del Corniolo d’Oro.
Il sindaco Corrado D’Urbano ha consegnato le benemerenze cittadine alla Corale Parrocchiale, in occasione dei novanta anni dalla nascita, alla Calzoleria Fossati, storica attività commerciale cittadina, e a Marco Fabbri e Charlène Guignard, la coppia di pattinatori su ghiaccio che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi invernali e che risiedono in città.
Solidarietà, sociale e tradizione
Fra musica, festa e tante iniziative anche spazio al sociale. Come questa mattina: tutti i giostrai in collaborazione con i Servizi sociali del Comune e Party senza barriere hanno acceso i propri giochi gratuitamente per oltre cento ragazze e ragazzi di diverse cooperative e associazioni del territorio che si occupano di disabilità. Presenti per una mattinata di svago le cooperative 3esse, Serena, Cura e Riabilitazione, Nazare, Gp2, Fondazione Dopo di noi, Innovazione reciproca. Le giostre resteranno in città sino al 14 settembre.
È stato meraviglioso vedere i sorrisi, la gioia e l’entusiasmo di tanti ragazzi che hanno potuto divertirsi in sicurezza, sentendosi parte viva della nostra comunità. Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutte le cooperative e ai progetti sociali che hanno partecipato, agli uffici dei Servizi Sociali che hanno curato l’organizzazione con dedizione, e soprattutto ai giostrai, che con grande sensibilità hanno reso possibile questa iniziativa. Una giornata che ci ha toccato profondamente e che, senza dubbio, ripeteremo anche il prossimo anno. Cornaredo è e sarà sempre un paese che crede nell’inclusione, nella solidarietà e nella bellezza dello stare insieme.» hanno commentato gli assessori comunali Sonia Cagnoni e Rosalba Locati.
Fuochi d’artificio
Oggi ancora un pomeriggio di iniziative in attesa dello spettacolo pirotecnico. Sempre in piazza Libertà ci sarà anche il mercatino delle curiosità della Pro loco. Mentre questa sera dalle 21 musica ancora protagonista con l’esibizione delle band vincitrici del contest CornaBeats Fest organizzato a inizio estate. Il successivo dj set accompagnerà sino ai fuochi d’artificio.
GUARDA LA GALLERY (16 foto)















