Discarica a cielo aperto

Tonnellate di rifiuti in cortile a Cornaredo, sequestro e denunce

L'intervento questa mattina della Polizia Locale che ha sequestrato l'area. Denunciati due cornaredesi

Tonnellate di rifiuti in cortile a Cornaredo, sequestro e denunce
Pubblicato:

Tonnellate di rifiuti, anche pericolosi, accumulati nel cortile di un'abitazione di via Colombo a Cornaredo.

Polizia Locale Cornaredo

La Polizia Locale di Cornaredo, guidata dal Comandante Domenico Giardino, nella mattinata del 27 agosto, ha individuato una discarica abusiva a cielo aperto, dall'estensione di 1 kmq circa, contenente tonnellate di rifiuti speciali, anche di natura pericolosa, principalmente riferiti a materiale ferroso e meccanico.

Discarica a cielo aperto

Denunciati, in stato di libertà, due cittadini cornaredesi, aventi, rispettivamente, 62 e 67 anni, per il reato di discarica abusiva previsto all'articolo 256 del Testo Unico Ambientale. L'area al fine di evitare la reiterazione del reato, o l'aggravarsi dello stesso, è stata sottoposta immediatamente alla misura cautelare del sequestro penale preventivo con apposizione dei sigilli. La Polizia Locale prosegue le indagini per verificare eventuali danni arrecati all'ecosistema.

Sequestro e ordinanza di smaltimento

 

Al lavoro, i competenti uffici comunali che, a breve, procederanno a sottoporre alla firma del Sindaco l'ordinanza di rimozione e smaltimento, a norma di legge, dei rifiuti presenti nell'area situata in via Colombo. Si tratta di un'abitazione con annesso terreno, riempito in modo inverosimile di materiale di ogni genere.

 

Comandante Domenico Giardino

 

Il commento del Comandante Giardino: "L'impegno dell'Amministrazione Comunale, di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti in guisa di tutela dell'ambiente, trova compimento in azioni concrete e quotidiane. Nell'anno in corso abbiamo deferito, in stato di libertà, all'Autorità Giudiziaria, oltre 20 persone per i reati di abbandono/deposito incontrollato/trasporto illecito di rifiuti. La Polizia Giudiziaria del Corpo, coordinata nel neo costituito Nucleo Investigativo, è completa, e abbraccia tutti i fenomeni delittuosi, anche i reati ambientali".

 

WhatsApp Image 2025-08-27 at 16.00.18
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-08-27 at 16.00.17 (1)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-08-27 at 16.00.18 (1)
Foto 3 di 3