Cerimonia di chiusura per l'Ute di Cornaredo
Il grazie della responsabile Clelia Maesano ai volontari e ai corsisti che quest'anno hanno affollato l'auditorium La FIlanda.

Maggio è il mese della conclusione delle attività dell’Università delle Tre Età di Cornaredo, una delle realtà formative più organizzate del territorio. Come ormai da tradizione, all’auditorium La Filanda i soci e corsisti dell’Ute cornaredese si sono ritrovati nel pomeriggio di sabato 10 maggio per l’appuntamento con la cerimonia di chiusura dell’anno accademico. Un momento di esposizione su quanto fatto nel corso dei mesi passati, ma anche un’occasione di intreccio generazionale.
Ute Cornaredo
Anche quest’anno hanno partecipato alla cerimonia diretta dalla responsabile dell’Ute Clelia Maesano diversi alunni degli istituti comprensivi cornaredesi, i quali accompagnati dai dirigenti scolastici e dalle insegnanti hanno presentato alla cittadinanza i loro progetti. Come il podcast, una delle forme di comunicazione più apprezzate dalle giovani generazioni, realizzato dagli studenti della scuola Muratori Luca Contu, Martino Rollo, Nicholas Lo Monaco, Tommaso Rollo con il professore Emanuele Di Matteo dedicato proprio alle attività dell’Ute. Protagonisti con esibizioni di body percussion guidati dal professor Angelo Gallotta e Elena Schiavo anche gli alunni della classe 4° D di via Sturzo.
Cerimonia chiusura
L’appuntamento, anche quest’anno, ha visto l’auditorium pieno, con in prima fila il sindaco Corrado D’Urbano e le assessori Sonia Cagnoni e Rosalba Locati , i dirigenti scolastici Igor Dalla Corte e Mario Antonuzzi, e la presidente di Auser Milano Annamaria Antoniolli.
«Il ringraziamento più sentito però va a tutti voi corsisti che con tanta determinazione e passione avete partecipato alla quotidianità della nostra Ute, ai Volontari Auser che ci hanno sostenuto nell’organizzazione di tutte le nostre attività, allo Staff sempre disponibile e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione anche di quest’Anno Accademico» il messaggio rivolto da Clelia Maesano a tutta la platea.
Dal ballo al teatro
Il pomeriggio, che ha visto le attività svolte in ogni corso venir presentate dagli stessi partecipanti, si è infine concluso con lo spettacolo teatrale realizzato nel corso del laboratorio di teatro. Sul palco sono saliti gli attori Giuseppe Esposito, Mauro Roncari, Maria Grazia Dal Corso, Tina Iacono, Tina Cogliati, Gabriella Coppola, Fulvia Santaniello, Mirella Casari, Rosalba di Palma, Anna Buselli, Franca Poggi, Giovanna Giambellini, Giuseppina Manaresi, Concetta Arena, che hanno strappato applausi con la commedia «Le Cagnotte».
Attestati
Sono stati anche consegnati attestati ad alcuni dei corsisti: Un momento significativo condiviso dal sindaco ,dall'assessore alla cultura e dalla presidente Auser Mi è stato quello della consegna degli attestati che simbolicamente sono stati consegnati ad alcuni corsisti presenti: Adriana Matascone, Annamaria Peduzzi, Bruno Magris, Maria Pia Giovannetti, Carlamaria Volpi.