Bollate

Giardino dei Giusti: in arrivo quattro nuove targhe

Vassallo: "Riconoscimenti importanti e significativi nel nostro Giardino, nuovi esempi di rispetto universale dei diritti essenziali"

Giardino dei Giusti: in arrivo quattro nuove targhe
Pubblicato:

Si terrà domani, sabato 9 ottobre alle ore 12, l’inaugurazione di 4 nuove targhe al Giardino dei Giusti di via Perlasca a Bollate. Il progetto nato nel 2019 e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, realizzato grazie alla collaborazione con le scuole, i Gruppi di Cammino, la Pro loco, l’Anpi e le Acli.

Giardino dei Giusti: in arrivo quattro nuove targhe

Targhe che andranno a testimoniare la vicinanza ed il rispetto per la storia e la vita di personaggi esempi universali di diritti essenziali.
Ecco a chi verranno intitolate le 4 nuove affissioni: Janusz Korczak, pedagogista e scrittore polacco di origine ebraica, vittima della Shoa.
Don Lorenzo Milani, scrittore , docente ed educatore cattolico che ha dedicato la vita a educare e istruire i bambini poveri nella disagiata e isolata scuola di Barbiana.
Iqbal Masih, bambino operaio e attivista pakistano, è diventato un simbolo della lotta contro il lavoro infantile.
Malala Yousafzai, attivista e blogger pakistana, lotta per l’affermazione dei diritti civili e per il diritto all’istruzione delle donne. È la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace. Ottenuto nel 2014.

All’inaugurazione di domani saranno presenti: Francesco Vassallo, sindaco di Bollate, Lucia Albrizio, assessore alla Pace, Ida De Flaviis, assessore alle Politiche educative. Parteciperà anche la sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, Camilla Manenti alla sua prima uscita ufficiale da primo cittadino junior.

Le parole dell'Amministrazione

“Il Giardino dei Giusti – dicono il sindaco Vassallo e l’assessore Albrizio - vuole essere un simbolo dedicato alla memoria delle persone esemplari di resistenza morale. L’obiettivo da cui era partito il progetto era di farne un luogo di stimolo alla riflessione sulla responsabilità che ognuno di noi ha nella costruzione di un mondo in cui siano rispettati i Diritti Umani. In quest’ottica la nuova inaugurazione che inserisce quattro targhe importanti e significative nel nostro Giardino, nuovi esempi di rispetto universale dei diritti essenziali”.

Seguici sui nostri canali