Wwf Insubria

“Stelle per tutti”: ultimi appuntamenti con l’osservazione astronomica

Martedì 4 novembre al Parco Ex Ila e martedì 12 novembre alla Baita degli Alpini due serate dedicate alla bellezza del cielo.

“Stelle per tutti”: ultimi appuntamenti con l’osservazione astronomica

Ultimi due appuntamenti nell’ambito del progetto di divulgazione astronomica “Stelle per tutti” .

“Stelle per tutti”, due martedì sera dedicati all’astronomia

L’iniziativa, promossa dal Wwf Insubria con il contributo del Comune di Legnano e in collaborazione con l’Associazione Alpini di Legnano, mira alla promozione della cultura scientifica e alla valorizzazione degli spazi cittadini come patrimonio comune. Domani, martedì 4 novembre, dalle 19 alle 21.30, al Parco Ex Ila di via Colli di Sant’Erasmo 19 sarà possibile prendere parte a una serata di osservazione del cielo e approfondire la conoscenza dei principali corpi celesti e delle costellazioni autunnali. Martedì 12 novembre, alle 20.30, alla Baita degli Alpini di via Colombes 19 si terrà invece un corso tecnico-pratico di osservazione astronomica, volto a fornire nozioni di base sull’utilizzo degli strumenti ottici e sui principali corpi celesti. La serata si terrà anche in caso di pioggia. Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.

“Tutti potranno scoprire la bellezza del cielo notturno”

Claudio Pio Clemente, referente territoriale del Wwf Insubria, afferma:

“Il progetto ‘Stelle per tutti’ si propone di avvicinare il pubblico all’astronomia e di promuovere momenti di incontro, condivisione e coesione sociale, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire e comprendere la bellezza del cielo notturno. L’iniziativa, che ha riscosso grande interesse nel corso delle precedenti edizioni, rappresenta un significativo esempio di collaborazione tra associazioni e istituzioni locali per la diffusione della conoscenza scientifica e la valorizzazione del territorio”.