la sagra

Numeri record alla Festa del Panzerotto

La sagra è stata organizzata dall’Associazione Amici della Puglia con il PD. Oltre 2mila visitatori e 1400 panzerotti fritti

Numeri record alla Festa del Panzerotto
Pubblicato:

Record di presenze alla seconda "Sagra del Panzerotto" aperta alla Casa delle Feste di Garbagnate Milanese tra venerdì 28 e domenica 30 marzo

Oltre Duemila partecipanti

Un evento aggregativo che grazie anche al clima soleggiato di questi giorni ha messo tutti d’accordo: destra, sinistra e centro.

È la seconda edizione della “Sagra del Panzerotto” tenutasi nel fine settimana (dal 28 al 30 marzo) nella Casa delle Feste di via Como e organizzata dalla sezione locale del Partito Democratico in collaborazione con l’Associazione Amici della Puglia nel Cuore (un gruppo di originari della provincia di Foggia e Bari residenti nel bollatese). Inaspettato il bilancio dell’evento che per essere una festicciola senza ospiti speciali ha totalizzato nei tre giorni di apertura oltre 2000 visitatori con la produzione di quasi 1400 panzerotti fritti.

Pur essendo un evento sponsorizzato dal  PD locale per sostenere la politica di centrosinistra hanno partecipato tutti: famiglie, scolaresche e gruppi della terza età e rappresentanti dei più variegati schieramenti politici.

Una mostra per ricordare Berlinguer

Il direttivo della sezione locale del PD, durante la tre giorni, ha esposto un manifesto per rammentare ai visitatori la mostra sulla vita e carriera politica di Enrico Berlinguer dal titolo “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” aperta dal 3 al 6 aprile (mattino  e pomeriggio) con accesso libero negli spazi di via Cellini, 3 a Garbagnate

Seguici sui nostri canali