Pubblicato:
Boffalora
Gran finale per la Sucia dell'era Covid
Spettacoli luminosi, mercatini e visita alle bellezze locali, soddisfazione per il sindaco Doniselli.
Gran finale per la Sucia dell'era Covid. La Festa della Sucia, come sempre, si rivela una festa emozionante e che sa coinvolgere.
Gran finale per la Sucia dell'era Covid
Quest’anno, come spiega il sindaco Sabina Doniselli, è stata proposta "con alcuni eventi diversi dalla tradizione e un’organizzazione impegnativa ma fondamentale affinchè fosse in sicurezza". Giornata all'insegna della tradizione, con mercatini, pesciolini fritti, stand e visite guidate alle bellezze locali, serata speciale con danza del fuoco, farfalle di seta e rainbow, steam dance. Anche sabato sera Dama bianca, meduse circolari, danze sui trampolie farfalle luminose.
Il commento del sindaco
"Anche in questo modo abbiamo voluto dare un segnale di ripartenza, queste feste sono importanti perché hanno un significato simbolico, identitario, culturale ma anche economico.Ringrazio le persone, le associazioni, i commercianti e le aziende che hanno contribuito a rendere speciale questa 43esima edizione della Festa della Sucia, un ringraziamento agli assessori, ai consiglieri, ai dipendenti comunali, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile e a tutte le persone coinvolte nell’organizzazione. Un saluto ai boffaloresi e alle persone che sono venute a trovarci e che in questi giorni hanno vissuto Boffalora, grazie anche a tutti voi per la collaborazione nel rispetto delle regole e della prudenza".