Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Futura sempre dalla parte degli animali
L’iniziativa è aperta individualmente alle alunne e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado statali e parificate di tutta Italia.
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Futura di Garbagnate Milanese sempre dalla parte degli animali.
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Futura sempre dalla parte degli animali
L’istituto Comprensivo Futura di Garbagnate Milanese, come sempre molto attivo per le iniziative rivolte all’ambiente e agli animali, quest’anno ha inserito nel programma scolastico la partecipazione al concorso “ io rispetto gli animali” e ha già consegnato i disegni che parteciperanno al concorso nazionale bandito dalla Lav in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, l’iniziativa è aperta individualmente alle alunne e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado statali e parificate di tutta Italia.
“Io rispetto gli animali”
Il tema del concorso è il rispetto degli animali, naturalmente esteso agli esseri viventi di ogni specie come da Statuto di Lav, quindi rivolto non solo a cani e gatti, ma a tutti gli animali di specie diverse, i ragazzi con i loro disegni dovranno sottolineare che ogni animale merita il nostro rispetto perché ognuno di essi prova piacere e dolore, gioia e tristezza, entusiasmo e paura.
“ La Lav è presente da parecchi anni in incontri con gli alunni delle classi primarie e secondarie presso l’Istituto Futura e altre scuole - dice Daniela Stancich referente di zona della Lav di Milano e provincia - il nostro scopo è invitare a riflettere sul nostro rapporto con gli animali”.
Gli altri progetti
Da quest’anno l’educazione civica torna nelle classi e proprio il rispetto degli animali fa parte del dettato di legge che ha reintrodotto la materia dell'educazione civica (Legge 20 agosto 2019, n. 92) e delle “ Linee guida” diffuse dal Ministero dell’Istruzione . Inoltre per le classi secondarie i nostri volontari quest’anno hanno tenuto lezioni in didattica a distanza con gli alunni per il progetto: “Come essere un buon cittadino del mondo; come rispettare gli animali e l’ambiente con le nostre azioni quotidiane”, questo per portare a scuola la consapevolezza del cibo e la sua impronta ecologica.