Domenica 12 Ottobre presso il Parco Castello di Legnano si terrà “SmieLegnano – Festa della Smielatura”, giunta alla sua 4ª edizione. L’appuntamento, dedicato al mondo delle api e alla produzione del miele è organizzato dall’Associazione Green in Town ODV, nell’ambito del progetto “Le Api al Castello”.
Domenica la “Festa della smielatura” 2025
L’evento offre a grandi e piccini la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza “Dal Favo al Barattolo”, assistendo in diretta all’affascinante processo di estrazione del miele.
La giornata prevede due sessioni dimostrative di smielatura, durante le quali gli apicoltori del progetto “Le Api al Castello” mostreranno come il miele viene separato dai favi, raccontando l’importanza di questo processo e il ruolo cruciale delle api per il nostro ecosistema:
• 1ª Smielatura: ore 11.00
• 2ª Smielatura: ore 15.30
L’obiettivo principale della manifestazione è sensibilizzare la cittadinanza, a partire dai più giovani, sull’importanza della tutela ambientale e della salvaguardia degli insetti impollinatori.
“Vieni a riempire la tua domenica di dolcezza! Ti racconteremo una FAVOla che potrai portare a casa, da condividere con chi vuoi!”
Gli organizzatori dell’evento
Green in Town ODV è un’associazione di volontariato legnanese nata nel marzo 2020 con una forte missione ecologista: diffondere la coscienza del valore del verde urbano e contrastare l’inquinamento tramite progetti di apicoltura urbana e riforestazione.
Classification: public
Il suo progetto di punta, “Le Api al Castello”, consiste in un tentativo concreto di aiutare le api attraverso l’apicoltura biologica, gestendo arnie nel giardino del Castello Visconteo di Legnano. L’associazione si impegna quotidianamente per far crescere la popolazione di api, assicurare un ambiente più sano e fare educazione ambientale sull’importanza vitale degli insetti impollinatori.