Cosa fare a Milano e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 6 e domenica 7 settembre 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 6 e domenica 7 settembre 2025.
- SANTO STEFANO TICINO – «Santo Stefano Ticino in Festa»
Il paese si prepara a vivere un fine settimana di festa con la nuova edizione di «Santo Stefano Ticino in Festa», in programma questo fine settimana in piazza Mercato, tra via Manzoni e via Magenta. Tre giornate all’insegna della musica dal vivo, della buona cucina, dei mercatini e di uno spazio dedicato ai più piccoli, che trasformeranno il cuore del paese in un grande punto di incontro per famiglie e amici. Nella serata di oggi, venerdì 5 settembre, il pubblico potrà assistere al concerto «Ti Dedico Ultimo», un omaggio alle canzoni di uno degli artisti italiani più amati del momento. Gli stand saranno aperti dalle 18.30 alle 23.30.
- LEGNANO – District festival
Tre giorni di musica, cultura e socialità nel cuore del quartiere Mazzafame. Torna il District Festival, giunto quest’anno alla decima edizione. Da oggi, venerdì, a domenica, il Centro Civico Pertini – Il Salice di ospiterà artisti di spicco della scena rap, rock ed elettronica, insieme a nuove promesse e progetti innovativi. Oltre ai concerti ci saranno aftershow con dj set ogni sera, una market area e una zona ristoro con food & drink. Ecco il programma del 5 settembre:
contest freestyle, Kabo live, Egreen live, Kaos & Dj Craim live; apertura porte alle 18, inizio concerti alle 21, aftershow con dj set da mezzanotte e mezza. L’appuntamento è in via dei Salici angolo via delle Rose e l’ingresso è libero. Per informazioni, è possibile scrivere via whatsapp al numero 349.8436452.
- BAREGGIO – Cinema sotto le stelle
Cinema all’aperto al Parco Borsellino di via Pertini grazie alla rassegna «Tra il telo e le stelle». Il primo appuntamento è in programma per oggi: alle 21.15 sarà proiettato il film di animazione «Kung Fu Panda 4», ultimo capitolo della fortunata saga firmata Dreamworks. In caso di maltempo, il film sarà proiettato nell’auditorium comunale di via Madonna Assunta 25. L’ingresso è gratuito.
- MARCALLO – Settimana dello sport
Prosegue la Settimana dello sport promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni sportive e l’Istituto comprensivo De Amicis. Oggi, alle 21, al Palamarcallo di via Al Donatore di sangue le associazioni sportive cittadine presenteranno le proprie proposte.
- VITTUONE – E…state sport
A Vittuone torna «E…state Sport», che nel 2025 giunge alla sua seconda edizione. La manifestazione, ospitata al Parco Lincoln e promossa dall’Amministrazione comunale, propone una settimana di attività all’aperto insieme alle associazioni sportive locali. Si parte il 6 settembre con il pomeriggio dedicato al minibasket (dalle 15 alle 17) e al basket (dalle 17 alle 20).
- SANTO STEFANO TICINO – Santo Stefano Ticino in festa
Prosegue «Santo Stefano Ticino in Festa», con musica dal vivo, buona cucina, mercatini e uno spazio dedicato ai più piccoli in piazza Mercato, tra via Manzoni e via Magenta. Oggi sarà la volta di «The Best of Women Tribute», un viaggio musicale nelle hit femminili italiane e straniere. Gli stand saranno aperti dalle 18.30 alle 23.30.
- LEGNANO – Piotta live
Al Centro civico Pertini di via dei Salici prosegue la decima edizione del District Festival. Oggi Warmup, Piotta live, North of Loreto dj set; apertura porte alle 18, inizio concerti alle 21, aftershow con dj set a mezzanotte e mezza.
- MAGNAGO – Cabaret sotto le stelle
Gran finale per la rassegna «Cabaret sotto le stelle». Alle 21, in piazza San Michele, si recupera l’ultimo appuntamento della rassegna di successo promossa dall’Amministrazione comunale, che viene dopo gli show di Leonardo Manera e Stefano Chiodaroli. Protagonista il comico bresciano Ruben Spezzati con lo show “La calma è la virtù… degli altri”, un’ironica riflessione sulle difficoltà quotidiane che mettono a dura prova la pazienza. Una serata di risate per chiudere un’estate di grandi applausi. L’ingresso è libero.
- DAIRAGO – Palio delle contrade
C’è fermento per il 22esimo Palio delle contrade. Oggi l’evento dairaghese per eccellenza vedrà la valutazione dei murales e la presentazione in biblioteca del concorso fotografico dalle 10 alle 12, la tradizionale sfilata per le vie del paese, preceduta dal giuramento dei capi contrada alle 14.30, e con un concorso di poesie alle 21 in Oratorio San Tarcisio.
- SANTO STEFANO TICINO – Cartoon legend
Ultima giornata di «Santo Stefano Ticino in Festa», con musica dal vivo, buona cucina, mercatini e uno spazio per i più piccoli in piazza Mercato, tra via Manzoni e via Magenta. Questa sera i riflettori saranno puntati su «Cartoon Legend», un evento che farà rivivere le più celebri sigle dei cartoni animati e della televisione. Gli stand saranno aperti dalle 11 fino a tarda sera.
- LEGNANO – District festival
Ultima serata di District Festival al Centro Civico Pertini di via dei Salici. Di scena Scighera live, Giorgieness live, Bambole di pezza live; apertura porte alle 18, inizio concerti alle 21, aftershow con dj set da mezzanotte.
- ARLUNO – Limido bros in concerto
Settembre riaccoglie gli ultimi arlunesi di ritorno dalle vacanze in musica con il concerto dei Limido Bros. Originari di Arluno, i due fratelli Marco e Franco Limido, uno alla chitarra e l’altro alla voce e all’armonica, accompagnati da Davide Bianchi al basso e Alessio Gavioli alla batteria si esibiranno stasera alle 21 all’anfiteatro del Parco dell’Orologio. L’esibizione sarà la degna conclusione di un’estate musicale in paese, a cui la band arlunese ha preso parte, inaugurando la stagione estiva l’8 giugno con un’esibizione in chiave blues, sempre al Parco dell’Orologio.
- ABBIATEGRASSO – Restate in città
Nell’ambito della rassegna “Restate in Città” sabato 6 settembre nel cortile del castello Visconteo alle 21 il concerto “Completamente Nucleari” Tribute Band Tributo ai Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso. Uno show carico di energia e puro divertimento! Pronti a far ballare , cantare , emozionare in uno spettacolo unico e travolgente. Ingresso gratuito. In caso di pioggia l’evento si terrà presso l’Ex Convento dell’Annunciata
Torna la Festa dell’Uva pro – Anffas alla Cappelletta di via Stignani. L’appuntamento è nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre. Dalle 12.30 fino a tarda serata.
Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno: edizione autunnale nel fine settimana. Il primo week end del mese di settembre, ad Abbiategrasso coincide con un gradito ritorno: quello dell’edizione autunnale della rassegna “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”, che si terrà in Piazza Castello nei giorni di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre: venerdì e sabato dalle 10 alle 23 a domenica dalle 10 alle 22. Ingresso gratuito.
Teatro sotto le stelle. Venerdì 5 settembre alle 21 castello visconteo di Abbiategrasso andrà in scena lo spettacolo “La stagione dei poeti inconsapevoli” . Orfeo è timido, non sa guardare negli occhi, non sa capire quando è il momento giusto per dire o non dire una cosa, ma sa scrivere, scrive così bene da far commuovere chiunque. Euridice invece è solare, curiosa, sempre energica e propositiva ma quando recita lascia inevitabilmente intravedere un senso di grave malinconia. Orfeo ed Euridice si incontrano. si amano. Una produzione Teatro Monolite. Ingresso libero .In caso di pioggia l’evento si terrà presso l’Ex Convento dell’Annunciata
- OZZERO – Festa patronale
Come da tradizione ricco programma per la Festa Patronale 2025
venerdì 5 settembre al Parco Cereda Concerto dei Maggese – Cesare Cremonini Tribute Band. Dalle ore 19:30 • Food&Drink • Ingresso libero
Sabato 6 settembre il paese si anima con la Notte bianca, Hobbisti, spettacoli, musica, drink & food.
Domenica 7 settembre la 6° Gran Premio della Torre gara ciclistica categoria Giovanissimi
Ritrovo ore 08:00 in V.le dello Sport • Partenza gare ore 09:30.
Lunedì 8 settembre: Risottata gratuita per le vie del Paese
- ROBECCO SUL NAVIGLIO – Festa patronale
Festa Patronale 2025: da sabato 6 settembre con la notte bianca, domenica 7 la cuccagna sul naviglio alle 16 e lo spettacolo pirotecnico alle 23. Lunedì 8 settembre il finale di festa con la 12esima edizione della corsa podistica Strapasciada del Naviglio alle 19.45. Attivo in città il luna park.
VANZAGHELLO (rbi) Si terrà domani, sabato, a partire dalle 18 in piazza Costituzione e in via Roma la «Notte bianca – Festa delle associazioni».
Tante le iniziative che arricchiranno questa nuova edizione della manifestazione, organizzata dalla Pro Loco – The Youth Club con il patrocinio del Comune di Vanzaghello: mercatino, musica, animazione e tanti altri momenti per ritrovarsi, stare insieme e fare festa, come l’autoraduno, la danza del fuoco, l’area food e lo spettacolo musicale Max Mania – 883 tribute band.
Una serata di condivisione, festa e divertimento per tutti in uno degli ultimi weekend estivi, che darà avvio ufficialmente al nuovo anno associativo per le realtà sportive, musicali, di volontariato e di altro genere attive in paese. Nel corso della serata sarà possibile scoprire le attività delle varie associazioni, che allestiranno stand e forniranno informazioni per presentare alla cittadinanza le loro iniziative raccogliendo anche eventuali adesioni.
In caso di maltempo, l’evento verrà annullato o rinviato a data da destinarsi.