Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 luglio 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia

Cosa fare a Milano e provincia nel weekend. I migliori eventi.
Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 luglio 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 5 e domenica 6 luglio 2025.
- ABBIATEGRASSO - Restate in città
Venerdì 4 luglio ore 21 Castello Visconteo di Abbiategrasso
Nell'ambito della rassegna "Restate in città"
A CROONER NIGHT Claudio Borroni Quintet
IL 4 LUGLIO: SHOPPING SOTTO LE STELLE
C’è attesa per la Notte dello Shopping edizione 2025 che, venerdì 4 luglio, animerà la città di Abbiategrasso dal tardo pomeriggio fino a mezzanotte nelle vie del centro. La serata è arricchita da: aperitivi a cielo aperto , tavolate con menu dedicati e momenti musicali tra vetrine illuminate, store operativi e un clima di festa cittadina .
Sabato 5 luglio all 21 - Castello Visconteo di Abbiategrasso
Nell'ambito della rassegna "Restate in Città “A SPASSO FRA LE NUVOLE... per qualche montagna in più: Luca Colli racconta le Seven Summits”. Lo spettacolo prende per mano lo spettatore e lo accompagna, attraverso suoni, musica, video e ricordi, nell'esperienza di viaggio di Luca Colli: un viaggio lungo 12 anni, alla conquista delle montagne più alte della Terra in velocità e senza ossigeno.
- ALBAIRATE - Borgheggiano
Sabato 5 luglio al Borgo di Riazzolo torna “Borgheggiano” dalle 17,30 a tarda notte. Per la serata, ci sarà anche un servizio di navetta (NCC) gratuito che sarà a vostra completa disposizione per il trasporto da Albairate a Riazzolo a/r. Con partenza da Piazza Mercato Albairate.
Sabato mattina alle 9 a riazzolo la prima edizione di Borgorun, corsa aperta a tutti per aiutare la scuola del paese.
- CANEGRATE - Notte bianca
Tutto pronto per la Notte bianca, che si svolgerà domani, sabato, dalle 18. In Piazza Matteotti dj, consegna borse di studio, sfilata di moda, musica, in via Volontari della Libertà, gonfiabili, Mma, in via Milite Ignoto Ginnastica Skill, in via Battisti cheerleaders, danza, in via Merati auto storiche, strade da
colorare, scacchiera gigante, associazioni, in via Manzoni calcio in porta e karaoke e in Largo Giovane Italia gelato, esibizione di musica.
- CERRO «Bimbi sotto le stelle»
Tutto pronto per l'evento in programma oggi, venerdì, dalle 18, in Piazza mercato, nell'ambito
della rassegna estiva del Comune. Saranno a disposizione oltre 50 postazioni di giochi in legno,
affiancate da 12 aree dedicate ai più piccoli («kids»). A completare il programma, un laboratorio creativo gratuito di pittura su cartoncino e, a seguire, uno spettacolo comico con il clown.
- RESCALDINA - Social night
Ecco gli altri eventi: oggi, venerdì, dalle 18.30 in Piazza della Chiesa, «Social Night: diversamente uguali in ogni angolo del mondo» con la Consulta sociale. Mercoledì, dalle 18.30, «Piazza
Europa in festa» con karaoke e divertimento con la Consulta commercio. Sempre, oggi, venerdì, evento alla Tela, osteria sociale sulla Saronnese: dalle 20.30 «RidiTela», una serata di Stand up Comedy
mentre domenica , dalle 12.30, pranzo e poi gioco con i Lego . Torna poi la festa di Vivere Rescaldina, lista di maggioranza, che domani, sabato, e domenica, alla Casa del Partigiano di via Matteotti,
proporrà due serate aperte a tutti: domani, dalle 18.30, il sindaco Gilles Ielo e la Giunta faranno una conferenza stampa e incontrerà i cittadini, poi la cena e la musica dal vivo; domenica, dalle 17.30, si
parlerà di nucleare con una discussione aperta a tutti.
- NERVIANO - "Ilcineambulante"
Altri eventi sono in arrivo per questo weekend. Oggi, venerdì, alle 21, nel parco di via Duca di Pistoia di Sant'Ilario, farà tappa «Ilcinemambulante» promosso dal Comune: si potrà assistere al film d'animazione «Dililì a Paringi» (in caso di pioggia la proiezione sarò all'oratorio di via Pedretti), l'invito a tutti è quello di arrivare in bicicletta così da rendere l'ambiente più sostenibile. Domani, sabato, alle 21, nella villa Caccia Dominioni di via Brera, l'associazione MusiCuMozart presenterà Le stagioni di Vivaldi, con la direzione di Carlo Roman: ad esibirsi saranno l'orchestra d'archi MusiCuMozart e la violinista solista Andrea Bardonali (in caso di pioggia l'evento si svolgerà nella sala del Bergognone)
- BUSCATE - Festa della birra
La festa della birra «made in Buscate» è tornata: da ieri, giovedì, e fino a domenica, l’area feste di via dei Campacci ospiterà la 17esima edizione del «Birbusca», organizzato dall’associazione «I Ganassa». La manifestazione, come sempre, vedrà esibirsi una serie di artisti e gruppi locali: aperto ieri, giovedì
dai Jovanotte, tribute band di Jovanotti, l’evento proseguirà oggi, venerdì, con lo swing, il soul e il groove della Iris Big Band e l’Oktoberfest Tribute Band The McChicken Show, che porterà sul palco dei «Ganassa il cuore della Baviera». Domani, sabato, i Gem Boy proporranno il loro show demenziale fatto di parodie e musica rock, che verrà aperto e chiuso da un ospite ormai immancabile, dj Panico; infine domenica il rapper buscatese Nate Lazar e i Fuori Tempo Max, tribute band di Max Pezzali e degli 883, chiuderanno il programma musicale di quest’anno. Le serate iniziano alle 19 e l’ingresso è gratuito.