fine settimana

Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 luglio 2025

Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia

Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 luglio 2025
Pubblicato:

Cosa fare a Milano e provincia nel weekend. I migliori eventi.

Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 luglio 2025

Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 26 e domenica 27 luglio 2025.

  • LEGNANO - «Il cuore di Napoli» da Totò a Pino Daniele

La Bella estate arriva in piazza del Redentore e la trasforma nel «Cuore di Napoli»: oggi, venerdì, il primo evento del programma di appuntamenti estivi nella piazza del quartiere Legnarello avrà infatti i colori e i suoni della città di Totò e Pino Daniele.
«Il cuore di Napoli» è il concerto spettacolo che vedrà sul palco Nicoletta Mandelli, Paolo Scheriani e Luca Michelon; un percorso tra vicoli e stradine della città alla ricerca della sua anima più autentica con guide d’eccezione che saranno, tra le altre, le canzoni di Pino Daniele e di Edoardo Bennato, le parole di Eduardo de Filippo e la comicità di Totò.
Alla serata sarà presente una postazione della biblioteca dove prendere a prestito libri. Lo spettacolo, a ingresso libero e senza prenotazione, inizierà alle 21.30.

  • LEGNANO - Musica, danza e writing al Falcone Borsellino

Il Falcone Borsellino diventa «Vibes Park» con musica, canto, danza e writing.
Dopo il «Venegoni Summer Test» del 27 giugno nella Ztl dell’Oltrestazione, le iniziative di Legnano SiCura tornano nel pomeriggio di domani, sabato, con Hip Hop Jam, evento di improvvisazione e interazione di musicisti, ballerini, cantanti e writer che trasformerà il Parco Falcone Borsellino in «Vibes Park».

L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla cooperativa sociale Albatros, è promossa nell’ambito di Legnano SiCura, il progetto che punta a migliorare la sicurezza urbana e la vivibilità della città attraverso iniziative di animazione e socializzazione. L’evento, che avrà inizio alle 17 e si protrarrà fino alle 21.30, segue le altre attività di animazione per i giovani che, da aprile, tutti i mercoledì pomeriggio si sono sviluppate nel Parco Falcone Borsellino, come laboratori di giocoleria e di musica rap e trap, e le attività proposte nel Check point della stazione nelle serate del martedì.
L’attività per i giovani che si svolgerà sabato pomeriggio è curata da Street Arts Academy, associazione di promozione sociale che si occupa di progetti e attività educative condotte attraverso le discipline e gli elementi della cultura hip hop.

Il progetto Legnano SiCura, per il 2025, è stato finanziato dal Ministero dell’Interno con un importo di poco superiore ai 50mila euro dal Fondo unico Giustizia per le iniziative dei Comuni in materia di sicurezza urbana.

  • CORBETTA - Grigliata e musica

Un altro weekend ricco di eventi attende i corbettesi tra musica, cultura, emozioni e tanto divertimento.
Due sono gli appuntamenti in programma oggi, venerdì, organizzati dagli esercizi commerciali in collaborazione con l’Amministrazione comunale: in piazza Primo Maggio dalle 18 è in programma l’evento intitolato «Grigliata e musica». Sempre alle 18, ma in Piazza Borsellino, si terrà invece la «Serata Latinos».

Ultime due serate danzanti invece sabato e domenica con il «Luglio & liscio» organizzato dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune, a Villa Pagani della Torre. Domani, sabato, Graziano e Lucia accompagneranno i presenti con la loro musica dalle 19. Domenica, sempre allo stesso orario, protagonista sarà invece Max Pinci. Nelle due serate sarà anche attivo il servizio di bar e cucina.

  • VANZAGHELLO - Music club

Due serate in programma al parco di via Roma. Stasera alle 21 l’evento «Music Club: rock melodico live” organizzato dalla Pro Loco. Domani dalle 19 l’«Hawaiian Pink Nic», una serata all’insegna di buon cibo, musica e coinvolgimento con un obiettivo importante: sensibilizzare sui progetti nella lotta contro i tumori femminili. A organizzarla la Pro Loco in collaborazione con l’associazione «Cuore di Donna». Ognuno porterà da casa il proprio cibo, oppure potrà ordinarlo e ritirarlo, la sera stessa, direttamente alla Prolocanda. Prenotazione del tavolo obbligatoria.

  • MARCALLO CON CASONE - Gamba day

Torna anche quest’anno il Gamba Day, il consueto e atteso appuntamento estivo, giunto con entusiasmo alla sua diciassettesima edizione. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Marcallo, animerà la tensostruttura del Parco Ghiotti, che si trasformerà per due serate nel cuore pulsante della musica locale. Stasera la prima, alle 19, quando ci sarà il Mcchicken Show. Domani, sabato, invece la musica continua con i Gamba de Legn.

  • TURBIGO - Carton boat race

Non è estate senza la «Carton Boat Race» a Turbigo: anche quest’anno torna, con la sua settima edizione, questo imperdibile evento estivo che coinvolgerà i turbighesi e non solo. L’evento consiste nel creare delle proprie barche di cartone, mettere insieme una squadra e remare verso il traguardo, tutte sulle acque dal Naviglio; il divertimento è assicurato.

L’evento sarà domani, sabato a partire dalle 14, al Chiosco Belvedere di Turbigo in via Roma. Il regolamento è disponibile sul sito web del Comune di Turbigo. Si preannuncia un’altra edizione da record.

  • NERVIANO - Festa di Sant'Anna

Tutto pronto per l'edizione 2025 della Festa di Sant'Anna di Cantone, organizzata dall'associazione culturale «Tan Par Fa Quajcoss», sempre all'insegna della cucina, musica e divertimento. Si inizia oggi, venerdì, con l'apertura ufficiale della festa: dalle 19 via al servizio bar e ristorante, tutto al coperto, pronto a deliziare tutti con piatti gustosi e birre fresche, alle 21.30 il palco sarà tutto per la band «Fuori Tempo Max» che ripercorrerà i successi degli 883 e di Max Pezzali; domani, sabato, la festa ripartirà alle 18 con l'evento «Curiosando per Cantone» con il mercatino degli hobbisti (che permetterà di curiosare tra creazioni originali, oggetti fatti a mano e chicche creative), ci sarà poi divertimento anche per i più piccoli con la «Play Kids Arena» con gonfiabili gratuiti, tricicli, quad elettrici e la mitica pesca delle
paperelle, sempre alle 18 il tatami vedrà protagonista l'Asd Sav 95.
Non mancherà poi l'appuntamento con la cultura grazie all'iniziativa «Parti(y) con un libro» organizzata dalla libreria La Giratempo e che quest'anno sarà arricchita da una novità: la «Little free library» di
Cantone, una piccola biblioteca di quartiere dove sarà possibile prendere e lasciare libri in libertà; dalle 18 via a bar e ristorante, alle 21.30 concerto dei «Souvenirs», tribute band di Luciano Ligabue.
Domenica gran finale con cena e, alle 21.30, concerto dei «Sensazione Vasco», tribute band di Vasco Rossi.

  • CANEGRATE  - Sagra del pesce

Si replica. Dopo il successo della prima Sagra del pesce di giugno, l’Associazione volontari Contrada Baggina è pronta a concedere il bis. Oggi, venerdì, domani, sabato, e domenica, ai giardini in via Garibaldi l’appuntamento è con la tre giorni dedicata alla Sagra del pesce giovane. Esperienza e passione, insieme a dell’ottimo pesce, sono gli ingredienti di un evento che da anni anima l’estate di Canegrate. Il ristorante sarà aperto dalle 19.15 mentre domenica dalle 12 alle 14.30. La sagra sarà accompagnata da musica dal vivo ad iniziare con i Jam, con il loro repertorio dedicato agli anni ’90 e 2000; si prosegue sabato con i 7S8–Settesotto, cover band a 360 gradi che promette tanto divertimento, per concludere domenica con gli Urlo Band, altra cover band nata per far divertire, cantare e ballare con le migliori hits disco dance ‘70 e ‘80 . La prenotazione è consigliata. Per riservare il proprio tavolo è a disposizione il
numero 0331.400965. Oppure collegandosi al sito eventbrite.it.