il match di campionato

Vittoria casalinga per i Knights contro Piazza Armerina

Una prova di carattere di Legnano che non parte bene ma piano piano trova se stessa grazie a Mastroianni e De Capitani

Vittoria casalinga per i Knights contro Piazza Armerina

Terzo turno che è casalingo per i Knights di Legnano, che ospitano Piazza Armerina degli ex Cepic e Gallizzi, prima del turno di pausa che lascerà 10 giorni di riposo alla truppa di Piazza fino a mercoledì 15 ottobre per la gara contro Montecatini.

Vittoria casalinga per i Knights contro Piazza Armerina

L’inizio non è molto entusiasmante: Scali segna il primo libero, ma Meluzzi e Markovic mettono Piazza Armerina davanti. Riva e Cizauskas pareggiano e nei primi 5’ minuti la gara è in equilibrio, anche se le percentuali non sono basse.

Lo strappo vero per i siciliani arriva dalla tripla di Markovic, il gioco da tre punti di Cepic e il canestro di Luzza per il 9-17 a 2’ dalla fine del quarto.

Legnano trova la fiammata di Mastroianni, che la racconta in campo con il sorriso come il principe De Curtis, e infila due triple consecutive e i liberi che fissano il vantaggio legnanese sul 18-17 chiudendo un bel parziale di 9-0.

Quinti segna in apertura del quarto il +3 per la SAE Scientifica Soevis, ma la Siaz trova le mosse giuste in attacco e in difesa soprattutto, dove recupera i palloni per tornare al +1 con Cepic.
Oboe pareggia e Meluzzi riallunga, ma Legnano ora sembra trovarsi meglio in attacco dove De Capitani non sbaglia un tiro e segna 10 punti fondamentali in 10 minuti che proiettano Legnano sul 45-36 del metà partita.

La ripartenza di Legnano

Legnano riparte benissimo con un gioco da 4 punti di Stepanovic, ma poi per qualche minuto il motore biancorosso si ferma.
Meluzzi, Cepic, Markovic e Lepichev rosicchiano punto su punto fino al 49-45 che rimane sul tabellone della Soevis Arena per oltre due minuti.
Scali e Lepichev si scambiano due canestri, con Legnano che amministra bene gli ultimi palloni su cui allunga le mani Cizauskas: il lituano smazza un paio di assist e segna 7 punti negli ultimi minuti del quarto, compreso un fade-away sulla sirena che manda Legnano all’ultimo mini riposo sul 60-56.

Negli ultimi 10 minuti Piazza Armerina prova a pungere con Almansi, ma ora i Knights hanno il ritmo giusto e dopo il 64-62 iniziano un parziale positivo con Mastroianni che apre il 15-3 dove lui, Stepanivic e Cizauskas, scavano il solco, fino alla tripla di Sodero che da il +14 ai Knights e, di fatto, chiude la gara.
Colussa e Cepic provano a ridurre il gap ma ormai è troppo tardi e Legnano chiude senza mai rischiare sul 85-74.

Una prova di carattere di Legnano che non parte bene ma piano piano trova se stessa grazie a Mastroianni e De Capitani, con la regia occulta di Oboe e Cizauskas, infortunato in settimana ma presente all’appello.
Pausa per i Knights fino a mercoledì pomeriggio quando ripartirà la stagione per preparare l’infrasettimanale contro gli Herons Montecatini.

Il tabellino della partita

SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO – SIAZ BASKET PIAZZA ARMERINA 85-74 (18-17, 27-19, 15-20, 25-18)
SAE Scientifica-Soevis Legnano: Vytenis Cizauskas 18 (4/6, 2/3), Mattia Mastroianni 17 (3/3, 3/5), Guido Scali 14 (3/6, 1/2), Francesco De Capitani 12 (3/3, 2/2), Arsenije Stepanovic 8 (2/5, 1/4), Francesco Oboe 5 (0/3, 1/5), Guglielmo Sodero 5 (0/2, 1/3), Alessandro Riva 4 (2/2, 0/0), Andrea Quinti 2 (1/2, 0/0), Simone Veronese 0 (0/0, 0/0), Andrea Calleri 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 23 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Vytenis Cizauskas 8) – Assist: 23 (Vytenis Cizauskas 7)

Siaz Basket Piazza Armerina: Davide Meluzzi 20 (4/5, 2/6), Simeon Lepichev 13 (6/11, 0/1), Janko Cepic 11 (5/13, 0/1), Ezio Gallizzi 11 (2/6, 2/3), Nikola Markovic 9 (1/2, 2/4), Gian Paolo Almansi 4 (2/3, 0/1), Angelo Luzza 2 (1/1, 0/2), Andrea Colussa 2 (1/3, 0/1), Bozidar Labovic 2 (1/1, 0/1), Paolo Rotondo 0 (0/0, 0/1), Luca Migone 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Prai 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 14 – Rimbalzi: 26 6 + 20 (Simeon Lepichev, Janko Cepic 7) – Assist: 16 (Davide Meluzzi 7)