l'inaugurazione

Una giornata di eventi in occasione dell’inaugurazione dello skate park

I giovanissimi fino ai 15 anni di età hanno potuto provare la nuovissima pista a dune di cemento e ricevere nella mattinata lezioni gratuite da istruttori qualificati.

Una giornata di eventi in occasione dell’inaugurazione dello skate park

E’ avvenuto sabato pomeriggio il taglio del nastro dell’attesissimo skate park in via Buozzi, a Senago.

Inaugurato lo skate park

Inaugurato sabato 8 luglio 2023 l’atteso skate park con una giornata di eventi. I giovanissimi fino ai 15 anni di età hanno potuto provare la nuovissima pista a dune di cemento e ricevere nella mattinata lezioni gratuite da istruttori qualificati.

Dalle ceneri di un campo da basket abbandonato

Sono stati a disposizione a noleggio gratuito alcuni skateboard da utilizzare rigorosamente con il caschetto.

“Il campo è stato costruito sulle cenere di un campetto di basket sottoutilizzato – ha dichiarato il sindaco Magda Beretta – Su richiesta di molti abitanti abbiamo iniziato con gli assessori a prendere in esame questo manufatto in questa zona. La spesa totale è stata di 160 mila euro in gran parte stanziati da Regione Lombardia”.

Ospiti d’eccezione

Ospiti d’eccezione per questa giornata Emanuele Moro, 24 anni, campione mondiale di Skatboard Dance.

“Il campo è stato concepito nelle sue forme per adattarsi a qualsiasi età e livello di competenza di modo da poter coprire il numero maggiore possibile di utenti – ha spiegato l’ideatore Michele Platania dell’associazione sportiva Skate Zone di Senago che ha collaborato al progetto – Inoltre lo Skate Park potrà essere utilizzato da ragazzini e adulti, disabili compresi”.

Un park inclusivo

L’inaugurazione del manufatto di 1300 metri quadrati in via Bruno Buozzi con taglio del nastro si è svolto nel primo pomeriggio con il saluto del sindaco Beretta. Poco dopo si è svolta l’esibizione di skateboard degli atleti della Skate Zone. L’uso dell’impianto è gratuito ed è consentito a tutti quelli che sono muniti di skateboard, pattini a rotelle e ai disabili muniti di carrozzina, in particolare per l’attività di wheelchair motocross. I minori di quattordici anni possono accedere solo se accompagnati da un adulto.