il neo acquisto

Un nuovo Quarterback per i Frogs Legnano

Nel 2024 ha giocato con i Kuopio Steelers nella Maple League finlandese, contribuendo al raggiungimento delle semifinali

Un nuovo Quarterback per i Frogs Legnano

I FROGS Legnano annunciano l’arrivo di Josh Taylor come quarterback per la stagione IFL 2026, confermando le ambizioni del team per il prossimo campionato della Italian Football League, la massima divisione di football americano in Italia.

Un nuovo Quarterback per i Frogs Legnano

Taylor, 25 anni, nato a Mt. Orab, Ohio (USA), 183 cm per 90 kg, ha disputato la stagione 2025 in Germania con gli Schwäbisch Hall Unicorns nella GFL1, uno dei campionati più competitivi in Europa, dove ha raggiunto quota 2.620 yard lanciate e numerosi touchdown su corsa.

Nel 2024 ha giocato con i Kuopio Steelers nella Maple League finlandese, contribuendo al raggiungimento delle semifinali. In otto partite ha lanciato per 1.493 yard con 17 touchdown, subendo solo tre intercetti, e ha corso per 459 yard segnando 9 TD.

Durante la sua carriera universitaria al Mount Saint Joseph (NCAA Division III), si è distinto a livello nazionale nella sua stagione da senior (2023): primo per touchdown su passaggio (45) e semifinalista al Gagliardi Trophy, massimo riconoscimento individuale del football collegiale D3.

Reduci dall’ottima stagione IFL 2025, conclusa in semifinale, i FROGS Legnano confermano le proprie ambizioni nella massima categoria: hanno appena annunciato un nuovo corso alla guida del team sul campo con l’ingresso dell’Head Coach e Offensive Coordinator americano Cody Kent, e sono al lavoro in queste settimane per perfezionare la formazione per la nuova stagione.

La soddisfazione del presidente

“Siamo entusiasti dell’arrivo di Josh Taylor come nostro nuovo QB” ha dichiarato Ettore Guarneri, Presidente dei FROGS Legnano. “È un atleta completo, con grande leadership e un’ottima combinazione tra corsa e gioco aereo. Il suo stile di gioco si sposa perfettamente con la filosofia offensiva che Coach Kent porterà in campo”.

L’obiettivo, naturalmente, è superare i già ottimi risultati dello scorso anno in una nuova stagione IFL che vedrà undici team (fra cui i FROGS) competere in un unico girone, promettendo una stagione di grande equilibrio e spettacolo.