il grande risultato

Trionfo in Coppa Italia per la Voden Medical di Legnano

Per l’evento delle Final Four di Coppa Italia pubblico delle grandi occasioni in quel di Verona con l’impianto di via Sogare allestito a festa con stand gastronomici

Trionfo in Coppa Italia per la Voden Medical di Legnano

La Voden Medical Legnano ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 di softball. Sabato 27 settembre, a Bussolengo (VR) e Verona, la compagine lombarda ha prima superato, in semifinale, le Nuove Pantere Lucca con il punteggio di 9 a 4, poi si è imposta, in rimonta, per 8 a 4 sul Collecchio Softball nella finale 1° e 2° posto. Terza piazza per la Castionese che ha perso la semifinale contro la squadra ducale per 5 a 4 ma nella ‘’finalina’’ ha battuta il team toscano per 10 a 5.

Trionfo in Coppa Italia per la Voden Medical di Legnano

Per l’evento delle Final Four di Coppa Italia pubblico delle grandi occasioni in quel di Verona con l’impianto di via Sogare allestito a festa con stand gastronomici, di intrattenimento e non solo, che hanno fatto da cornice alle sfide che hanno visto Legnano aggiudicarsi il titolo italiano della Serie A2. All’evento hanno presenziato il Sindaco di Verona, nonché ex calciatore dell’AS Roma e della nazionale italiana, Damiano Tommasi, la Consigliera del CONI Veneto Michela Galiotto, la Consigliera Federale FIBS Emanuela Giovinazzo, il Consigliere Comitato Regionale Veneto Luca Pavan e la Vice Presidentessa della società A.S.D. Dynos Verona Baseball Softball Susi Albertini.

Sul diamante di via Molinara a Bussolengo (VR), si è giocata la semifinale 1 tra le Nuove Pantere Lucca e la Voden Medical Legnano. Ad aprire le marcature è proprio la compagine lombarda, al secondo inning, grazie a diversi errori difensivi toscani e al doppio di Pietroni che hanno portato Legnano avanti per 4 a 0. Nella quarta ripresa di gioco la formazione toscana accorcia le distanze con le valide di Meoni, Bramati (doppio) e Nesti che spingono a casa 2 punti ma tra sesto e settimo inning la formazione lombarda segna 7 volte contro le 2 lucchesi e mette fine all’incontro con il punteggio di 9 a 4.

La seconda semifinale

Nella semifinale 2, invece, botta e risposta tra Castionese e Collecchio al primo inning con entrambe le formazioni che segnano 1 punto. A decidere l’incontro è il secondo attacco ducale che porta la formazione parmense sul 5 a 1 grazie a qualche sbavatura di troppo della lanciatrice friulana prima del doppio da 2 RBI di Forlani che deciderà poi l’incontro. La formazione di Castions di Strada tenta la rimonta tra terzo e quarto inning con il triplo da 2 punti di Napolitano e il doppio di Movio ma Collecchio resiste e fa sul il match per 5 a 4.

Finale terzo e quarto posto

La finale per il 3° e 4° posto si apre in favore delle Nuove Pantere che sbloccano subito l’incontro con le battute di Meoni e Di Benedetto che spingono a casa 2 punti. La risposta friulana non tarda ad arrivare e con un big inning da 6 punti indirizza il match in proprio favore. Ciani (3 su 5 con 1 RBI e 2 punti segnati) e Santini (3 su 4 con 1 doppio, 1 triplo, 2 punti segnati e 2 RBI) guidano la Castionese al successo per 10 a 5 sulla formazione toscana.

La finalissima fra Legnano e Collecchio

La finalissima ha quindi opposto Legnano e Collecchio. Pronti via e le valide di Pietroni (singolo) e Minari (doppio) portano al formazione lombarda avanti nel punteggio. Al terzo arriva la risposta ducale con le valide di Sanelli e Mavilla per il momentaneo 2 a 1 parmense mentre nella ripresa successiva Ponzi e ancora Sanelli segnano altri 2 punti per il 4 a 1 in favore di Collecchio. A decidere le sorti della sfida è l’inning seguente con l’attacco lombardo capace di segnare 6 volte e ribaltare l’esito dell’incontro. Le ragazze emiliane non reagiscono al colpo subito mentre la volata di Stefania Colombo, con basi cariche, nel sesto inning fissa il punteggio sull’8 a 4 finale.