Softball, l'Mkf Bollate si conferma campione d'Italia
Decisivo il successo contro l'Italposa Forlì per 6-4.

Softball, Bollate in festa: l'Mkf si conferma campione d'Italia. Battuta in gara 5 delle Italian Softball Series l’Italposa Forlì con il punteggio di 6-4.
Successo in rimonta
L’Mkf Bollate si conferma campione d’Italia superando in rimonta in gara 5 delle Italian Softball Series l’Italposa Forlì con il punteggio di 6-4. La compagine lombarda ha inseguito per tutta la partita la formazione romagnola, passata prima in vantaggio per 2-0 grazie al fuoricampo iniziale di Marta Gasparotto e poi per 4-1 dopo quattro riprese di gioco. A quel punto l’Mkf ha saputo accorciare le distanze per poi ribaltare l’esito della partita e della Finale Scudetto al sesto inning. Silvia Torre ha infatti pareggiato la contesa con un solo homer, poi Elisa Cecchetti ha deciso la partita con la valida da 2 punti.
La cronaca della gara
Come accaduto in gara due e quattro, Forlì sblocca subito il risultato in apertura di gara con il fuoricampo di Marta Gasparotto. Dall’altra parte, dopo aver sofferto i lanci di Ilaria Cacciamani nelle prime due riprese, l’Mkf Bollate iscrive il proprio nome a tabellone nel terzo inning. L'attacco bollatese spinge al cambio in pedana Forlì, con Aisha Weixlmann che entra in partita. L’ingresso della pitcher americana non è dei migliori: i 4 ball ad Elisa Cecchetti riempiono tutte le basi e il successivo passaggio gratuito a Mikiko Eguchi vale il primo punto della gara per Bollate. Forlì inserisce di nuovo in pedana Cacciamani che non trema e chiude l’inning. Galvanizzato dal positivo epilogo difensivo, l’Italposa risponde alla segnatura avversaria con altri due punti nell’attacco seguente, portandosi sul 4-1. L’Mkf Bollate non molla e ritorna prepotentemente in partita nel quinto inning portandosi 4-3. Le campionesse in carica completano la rimonta nella ripresa seguente. Silvia Torre legge alla perfezione il lancio di Cacciamani per il fuoricampo del pareggio nel boato delle compagne di squadra e del pubblico di casa. Forlì inserisce in pedana Alexia Lacatena. Con tutte e quattro le basi piene, Elisa Cecchetti incassa i primi due lanci da Lacatena e poi colpisce la valida al centro che decide la sfida. L’Mkf segna infatti due punti e si porta sul 6-4. Al cambio campo Greta Cecchetti affronta ottiene le tre eliminazioni che danno inizio alla festa. L’Mkf Bollate si conferma campione d’Italia dopo il titolo del 2024 con Laura Bigatton nominata come Mvp (miglior giocatrice) della Finale.
Le dichiarazioni
Bollate si riconferma dunque campione d'Italia. Per la società rossoblù è il quindicesimo scudetto.
"Prima di tutto faccio i complimenti a Forlì, che è davvero una grande squadra. Abbiamo dovuto lottare fino alla fine per portare a casa lo Scudetto. In certi momenti siamo stati nemiche di noi stesse, però abbiamo vinto la medaglia e siamo felici e orgogliose - ha commentato Laura Bigatton - Vincere il mio primo titolo di MVP è stata un’emozione grande. Ho dato tutta me stessa e l’ho fatto per la squadra".
È dello stesso avviso Greta Cecchetti che, dopo una Italian Softball Series difficile, ha tenuto il meglio per gara 5 ottenendo la vittoria della partita e del titolo:
"Sapevamo che avremmo affrontato un Forlì diverso da quello della regular season e a loro vanno i complimenti per aver lottato duro fino alla fine. Noi siamo riusciti a tirare fuori i denti nel momento in cui contava. Dedico la vittoria a tutti i nostri tifosi, alla mia famiglia, alle persone di Bollate, a quelli che vengono alle 6 a tirare il campo a quelli che ci fanno da mangiare".
Per l’head coach Eduardo Arocha è il terzo Scudetto dopo i titoli vinti nel 2022 a Saronno e lo scorso anno a Bollate:
"Lavoro, lavoro, lavoro. Questi sono i risultati che porta il lavoro svolto tutto l’anno. Sono molto felice di questo risultato, le ragazze non hanno mai mollato".
Di diverso umore è l’head coach dell’Italposa Forlì Donny Hale che è andato a pochi out dal vincere il titolo nella prima stagione in Italia.
"È stata una serie brillante, siamo arrivati a gara cinque ed eravamo avanti fino al sesto inning. È un peccato. La squadra è cresciuta molto durante l’anno e si è trasformata nei playoff. Ora cercheremo di riprenderci per la Final Four di Coppa Italia del prossimo fine settimana. Ci prenderemo forse qualche giorno libero per resettare e poi ritorneremo in campo giocando un lancio alla volta a partire dalla semifinale contro Saronno".