Mancano meno di 10 giorni alla 93ª edizione della Cinque Mulini in programma sui prati di S. Vittore Olona domenica 23 novembre, prova di selezione per molti azzurri in vista dei Campionati Europei di cross che si disputeranno a Lagoa (Portogallo) il 14 dicembre.
Mancano meno di 10 giorni al via della Cinque Mulini
Mentre fervono i preparativi per la manifestazione L’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 annuncia con soddisfazione che la Cinque Mulini aderisce al programma Italia dei Giochi 2026, iniziativa promossa dalla Fondazione Milano Cortina.
La partecipazione della Cinque Mulini e delle sue iniziative – dalle gare internazionali alle gare studentesche ai trofei per atleti diversamente abili; dai progetti di sostenibilità ai percorsi di inclusione sociale – rappresenta un riconoscimento alla storia e all’impegno della nostra associazione nel diffondere cultura sportiva e benessere nella comunità.
Per quanto riguarda i nomi dei principali protagonisti della classica che si sta avvicinando alla 100ª edizione, – premiata dalla World Athletics con l’Heritage Plaque alle manifestazioni che hanno dato contributi eccezionali allo sviluppo e alla storia dello sport -, si dovrà attendere il giorno della presentazione ufficiale della gara, martedì 18 novembre. Nel frattempo, oltre a confermare la presenza del campione europeo nonché medaglia di bronzo alla maratona dei campionati del mondo di Tokyo Iliass Aouani, è certa la presenza del primatista italiano dei 1500 Pietro Arese, già in gara lo scorso anno, campione europeo di cross nella staffetta mista un anno fa ad Antalya e di Marta Zenoni, azzurra ai mondiali di Tokyo, vincitrice del cross corto un anno fa.
Le distanze in programma
Per le donne: gara internazionale femminile km 6,200
Per gli uomini: gara internazionale maschile km 8,200
Il programma orario di domenica 23 novembre prevede, l’inizio delle gare alle ore 9,00 con i master. Le due prove internazionali, subito dopo, si prosegue poi con gli esordienti, ragazzi e ragazze, cadetti e cadette, sino ad arrivare agli allievi che disputeranno la prova con gli junior e, dulcis in fundo, il cross corto femminile e quello maschile.
Un programma intensissimo, degno di una grande classica.