L’estate degli acqueliberisti di Legnano dei Nuotatori del Carroccio si è chiusa da poco. Al tradizionale appuntamento Swim the Island di Bergeggi del 4 e 5 ottobre è seguita l’impegnativa trasferta per la Traversata delle Eolie.
I Nuotatori del Carroccio si tuffano in acqua e cominciano una nuova stagione
Il 18 e 19 ottobre, per l’ultima tappa dell’Italian Open Water Tour, Oreste Castiglioni, Renzo Zanzottera, Tiziano Albani, Laura Cerea, Camilla Carraro, Marco Castelli, Fabio Morgia e Nicola Gavioli si sono cimentati in una gara individuale di 3 km e nella staffetta 3 per 900 m nel mare limpido e cristallino intorno all’isola di Vulcano.
E, da sempre, gli ultimi appuntamenti in acque libere coincidono con l’apertura della stagione indoor in vasca da 25 m. Gli atleti della Squadra Agonistica hanno iniziato a testare la propria resa dopo la pausa estiva durante il competitivo 2° Trofeo di Halloween, tenutosi a Monza lo scorso 1° novembre (Ça va sans dire), in cui hanno esordito in squadra Valentina Gallorini, classe 2004, e le giovani Bianca Colombo e Claudia Niro, entrambe del 2010.
Il Coach Tomas Falsitta è molto soddisfatto di tutte le prestazioni degli atleti iscritti, fatte segnare in un periodo ancora di forte carico allenante; da menzionare sono state le performance della stessa Valentina Gallorini, di Pietro Notari e di Matteo Cartabia, i quali si sono qualificati con ottimi tempi personali alle semifinali e finali, rispettivamente nei 50 m dorso, 100 m misti e nei 200 m dorso.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Le gare degli atleti Master
Sul fronte Master, la stagione di gare non poteva aprirsi che con la 16ª edizione del Trofeo città di Saronno, andato in scena domenica scorsa, 9 novembre, e, come ogni anno, splendidamente organizzato della Rari Nantes Saronno, società residente.
Sessantaquattro società, settecentocinquanta atleti iscritti e ben otto specialità di gara, a cui aggiungere le adrenaliniche staffette 4 per 50 m, miste e stile libero.
In casa NdC si sono viste ottime prestazioni, su tutte ben tre con punteggio superiore a 900: Giorgia Tison, categoria M25, ha chiuso i 100 m dorso con il tempo di 1’07”43 e 919,47 punti e i 100 m misti con il tempo di 1’10”30 e 902,13 punti.
Superlative le staffette 4×50 m mista a stile libero e 4×50 m mista mista, categoria M100, di Gallazzi, Cecchetto, Tison e Colombo. A stile libero, i quattro NdC hanno fermato il cronometro su 1’47”44, facendo registrare il miglior tempo assoluto della manifestazione e portando in cascina ben 939,78 punti; nelle frazioni miste, sul tabellone è stato impresso un ottimo 1’59”02, per 926,98 punti.
Il Carroccio ha partecipato a questa edizione con ben sessanta iscritti e dieci staffette e si è classificata al 2° posto assoluto della classifica squadre. La coppa è stata alzata, come tradizione vuole, dal Capitano Bruno Forni, atleta NdC più longevo, al fianco del quale, per questo 2025/2026, hanno esordito Deniel Bandera, Maria Bianchi, Margherita Castiglioni, Mirco Gallazzi, Federica Carpani, Daniele De Pietri Tonelli, a cui si sono aggiunti i graditissimi ritorni di Camilla Pastori, Roberto Marchetto e Mauro Balconi.
I prossimi appuntamenti in programma
I prossimi appuntamenti in calendario vedranno ora gli agonisti impegnati, il 29 e 30 novembre, a Novara, e il 13 e 14 dicembre, a Milano, nelle prime due tappe della “Coppa Los Angeles”, utili per andare alla ricerca dei tempi per i Campionati Regionali di marzo.
La squadra Master è invece attesa a Torino, dal 6 all’8 dicembre, per i Campionati Italiani Master in Vasca Corta.