Ginnastica in festa 2025: brillano le atlete della Gymnasium '97
La Gymnasium '97 ha portato nelle finali nazionali un numero impressionante di ginnaste in gara tra le top ten d’Italia

Dal 20 al 29 giugno 2025, la Fiera di Rimini si è trasformata nel palcoscenico dell’eccellenza ginnica italiana grazie alla manifestazione “Ginnastica in Festa - Summer Edition”, un evento che ha visto protagoniste migliaia di ginnaste tra le migliori atlete del Paese in una settimana ricca di sport, passione e grandi emozioni. Tra i vari protagonisti di questa edizione, la società Gymnasium '97 di Bollate, che ha partecipato con circa 60 atlete, sostenute da 10 allenatrici e un caloroso seguito di oltre 150 supporters.
Ginnastica in festa 2025: brillano le atlete della Gymnasium '97
Ogni atleta si è preparata con impegno e passione ogni giorno di questa stagione, sostenuta da uno Staff davvero impeccabile. Nulla è stato lasciato al caso e i risultati lo dimostrano, mai così tante le finali per le noste atlete, mai così tanti titoli, mai così tante le emozioni.
Prestazioni da podio e orgoglio bollatese
La delegazione si è distinta in diverse categorie, conquistando risultati di altissimo livello ben 12 le medaglie conquistate:
Manuela Mingrone 1ª posto nel corpo libero: entrata in finale con il 6° punteggio, ha ribaltato i pronostici con una performance impeccabile e 2ª posto nel cerchio: conferma della sua versatilità e controllo tecnico.
Asia Lorusso Oro nell’assoluta: regina della sua categoria e 2ª posto nel cerchio
Lara Lombardi 2ª posto nell’assoluta 2ª posto nella finale alla fune e 3ª posto nella finale al cerchio.
La squadra LD Open composta da Giulia Gornati, Lisa Salierno, Noemi Monopoli e Nicole Baumann ha emozionato conquistando la medaglia d’argento grazie a una prova corale di altissimo livello.
Irene Tintori conquista la giuria con un 4^ posto nella classifica assoluta e si mette al collo un argento nella specialità palla
Irene Laini ha brillato con un 3° posto al nastro e Finalista anche alla fune, dimostrando grande costanza.
Elisa Roveda, protagonista in due finali, ha conquistato il 3° posto alle clavette.
Ginevra Fedele con una gara da brivido vince il bronzo alla palla e manca di un soffio il podio a corpo libero.









Finaliste tra le migliori dieci d’Italia di ogni categoria e specialità
La Gymnasium '97 ha portato nelle finali nazionali un numero impressionante di ginnaste in gara tra le top ten d’Italia, a conferma di una preparazione tecnica e atletica di altissimo profilo:
Finaliste individuali come Giulia Di Blasi, Isabella Minetti, Sofia D’Aniello, Rachele Zuccalli e Alicia Fiorentino hanno lasciato il segno nelle rispettive specialità.
Manuela Mingrone entrando nelle finali con punteggi da outsider e uscendo da protagonista assoluta.
Asia Lorusso ha trionfato con un oro in assoluta nella categoria LA2 A3, oltre a un argento nel cerchio e un ottimo 4° posto nel corpo libero.
Lara Lombardi (LB1 J1) ha centrato un secondo posto in assoluta, replicato anche nella finale alla fune, e un bronzo nel cerchio.
Spiccano anche le prove di Aurora Tagnani (4ª alle clavette con una routine magistrale), Giulia Di Blasi, Isabella Minetti, Rachele Zuccalli: 6ª alle clavette (qualificata con il miglior punteggio), Sofia D’Aniello, Alicia Fiorentino, Aurora Donatello, Giorgia Castello, Matilde Dardano, Sara Di Benedetto, Rebecca Gamba, Arianna Pirovano, Salierno Lisa, Brioschi Erica, Gornati Giulia, Laudanna Manuela, Monopoli Noemi e Baumann Nicole: tutte finaliste nelle rispettive specialità, contribuendo al successo collettivo emozionando il pubblico e confermando il valore del vivaio bollatese.
Oltre la classifica: spirito di squadra, energia e passione Finaliste tra le migliori dieci d’Italia
A rendere ancora più speciale questa edizione è stato lo spirito di squadra: il sostegno costante tra le atlete, l’impegno delle allenatrici e l’energia contagiosa dei tantissimi genitori e tifosi hanno trasformato ogni esercizio in un momento da ricordare. La partecipazione della Gymnasium '97 non è stata solo un trionfo di medaglie, ma un inno allo sport vissuto con dedizione e gioia.
Con queste premesse, il futuro appare luminoso. Rimini 2025 resterà nel cuore come una pagina memorabile del percorso sportivo di queste giovani campionesse. E chissà quanti altri traguardi le attendono.
La Direttrice Tecnica Veronica Porro commenta positivamente questa edizione: "Queste atlete non solo hanno portato a casa medaglie, ma hanno anche dimostrato una crescita tecnica e mentale che promette grandi cose per il futuro"