Per il terzo anno consecutivo l’atleta di Mesero Alessandro Ganini, 15 anni, ha conquistato il titolo di Campione Italiano di tiro con l’arco. La competizione nazionale della Fiarc (Federazione italiana arcieri tiro di campagna) si è svolta dal 25 al 29 agosto a Mormanno nel Parco del Pollino, in Calabria: il ragazzo ha vinto la medaglia d’oro nella categoria Scout maschile – Arco ricurvo.
Dal karate al tiro con l’arco
Una passione nata nel 2019, fermata pochi mesi dopo per un anno e mezzo a causa del covid, ma poi ripresa con slancio. «Tutto è nato grazie al karate, disciplina che pratico da anni e di cui sono cintura nera – racconta il ragazzo – Nella palestra di Castano Primo in cui mi alleno con la società Jks avevo visto i manifesti della società “O4AROC Arcieri della rocca”: ho voluto provare e ho trovato il mio sport. Anche il karate mi piace e proseguo tuttora gli allenamenti, ma nel tiro con l’arco sono più bravo. Mi alleno almeno una volta a settimana con l’arco ricurvo, in genere il sabato». Con la società castanese Alessandro Ganini in passato ha vinto anche tre Campionati regionali Fiarc, sempre nella categoria Scout maschile – Arco ricurvo.
Il terzo sport
C’è poi una terza disciplina sportiva praticata dal giovane atleta: «Tiro anche con l’arco olimpico con la società Arcieri Tre Torri, che è di Cardano al Campo, ma io mi alleno a Vanzaghello, dove c’è un distaccamento e un secondo campo di allenamento. In questo sono ancora alle prime armi», racconta. Pur trattandosi in entrambi i casi di tiro con l’arco si tratta in realtà di due specialità «molto diverse tra loro – spiega Alessandro – L’arco ricurvo è in legno e si mira verso delle sagome di animali in resina, sia ferme che mobili, simulando una battuta di caccia. L’arco olimpico invece è fatto di alluminio, ha il mirino e il bersaglio a cerchio coi diversi colori».
Le competizioni
Mentre per quanto riguarda il karate ha lasciato le competizioni per mancanza di tempo, pur continuando ad allenarsi, quasi tutti i weekend dell’anno è impegnato nelle gare di arco ricurvo e di arco olimpico: «A volte ho anche due gare, una il sabato e una la domenica, nello stesso weekend – racconta l’atleta meserese – La maggior parte delle competizioni si svolge in Lombardia, ma spesso ho gareggiato anche in altre regioni del nord Italia. L’unico momento libero è l’estate, anche se in realtà ho fatto molto allenamento in vista dei Campionati italiani di fine agosto».
La soddisfazione per la vittoria
L’esperienza appena vissuta e la vittoria ottenuta hanno dato grande soddisfazione ad Alessandro: «È stato veramente bello e appagante. Mi sono impegnato molto quest’anno, a volte i risultati stentavano ad arrivare, ma dopo tutto l’allenamento intensivo che ho fatto essere riuscito a vincere per la terza volta consecutiva il titolo italiano mi ha riempito di gioia – racconta – È stato fatto un ottimo lavoro dalla nostra società, anche il Campionato italiano femminile è stato vinto da un’atleta della “O4AROC Arcieri della rocca” di Castano, Irene Pisoni».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



La partecipazione in questi giorni a un altro Campionato nazionale
Ora, tornato domenica mattina dalla Calabria con il titolo nazionale della Fiarc, è già ripartito giovedì per Terni per partecipare da ieri fino a oggi, domenica 7 settembre, a un altro Campionato italiano, stavolta quello 3D Fitarco (Federazione italiana tiro con l’arco, collegata al Coni), con la quale ha già conseguito due vittorie nei Campionati regionali. «Le regole nelle competizioni delle due Federazioni sono leggermente diverse tra loro», spiega il giovane.
La qualificazione per il Campionato italiano 2026
Non solo, Alessandro Ganini si è anche già qualificato per il prossimo Campionato italiano della Fiarc, che si svolgerà in Toscana nel 2026, superando le quattro competizioni previste. Per partecipare al Campionato italiano Fiarc infatti un arciere deve qualificarsi svolgendo le quattro specialità di gara differenti: percorso, tracciato, battuta e round 3D. Alessandro ce l’ha fatta e si è così già conquistato la qualificazione.
Un anno ricco di grandi sfide e di altrettante soddisfazioni per il giovane atleta e altre ne potrebbero arrivare proprio in questi giorni al Campionato italiano 3D Fitarco a Terni.
Il commento della società sportiva
Grande soddisfazione, al termine del Campionato italiano che si è tenuto a Mormanno a fine agosto, è stata espressa dalla società sportiva «Arcieri della Rocca – 04AROC», guidata dal presidente Enrico Fornara e affiliata alla Fiarc (Federazione italiana arcieri tiro di campagna), di cui fanno parte entrambi i campioni che hanno conquistato la medaglia d’oro.
«I nostri ragazzi, il nostro orgoglio! Irene Pisoni e Alessandro Ganini, della compagnia “Arcieri della Rocca – 04AROC” del Comune di Castano Primo, hanno riconfermato il loro prestigioso titolo, sbaragliando la concorrenza con punteggi superlativi! Ed eccoli nuovamente campioni d’Italia 2025 di tiro con arco Fiarc, nella categoria Scout-Arco ricurvo».
Per i responsabili del gruppo sportivo è «un onore e un privilegio averli in compagnia a Castano – sottolineano – Completa l’eccellente trasferta calabrese l’ottimo piazzamento di Cristian Ganini (papà di Alessandro, ndr) nella categoria Cacciatori-Arco ricurvo. Sicuramente il miglior stimolo per chi vorrà avvicinarsi a questa gratificante disciplina. Grazie ragazzi, sempre e comunque…buone frecce!», concludono.