Si è svolta oggi, 10 ottobre 2025, presso l’Aula Magna “Massimo Conalbi” dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Alessandrini” di Abbiategrasso, la cerimonia di consegna della terza edizione della borsa di studio “Rinaldo Scotti”, istituita dall’azienda A.U.ESSE Srl di Albairate in memoria del suo fondatore.
Premiati due studenti con la borsa di studio Rinaldo Scotti
La borsa di studio nasce per onorare la figura di Rinaldo Scotti, imprenditore visionario e profondamente legato al territorio, che ha dedicato la sua vita allo sviluppo sociale e imprenditoriale dell’Abbiatense.
In questa edizione, grazie all’elevato numero di candidature e all’eccellenza dei profili presentati, Mario e Alberto Scotti, in rappresentanza della famiglia, hanno deciso di assegnare due borse di studio anziché una, riconoscendo impegno e talento di Manuel Calcaterra e Stefano Kumar, studenti meritevoli dell’Istituto.
Durante il loro intervento, Mario e Alberto Scotti hanno dichiarato che «essere arrivati già alla terza edizione ci rende fieri. Ogni volta che premiamo uno studente, sentiamo di fare qualcosa che avrebbe reso orgoglioso nostro padre. Non si tratta solo di riconoscere il merito, ma di dare un messaggio chiaro: crediamo nei giovani, nella loro forza, nella loro voglia di costruire. Rinaldo Scotti ha sempre creduto che le PMI fossero il cuore pulsante del territorio: luoghi dove si costruisce e genera valore, si tramandano competenze e si coltiva il futuro. Con questa borsa di studio vogliamo raccontare anche questo: che nelle PMI c’è spazio per le idee, per il talento e per chi ha voglia di fare e mettersi in gioco».
Chi ha partecipato alla cerimonia
Alla cerimonia hanno partecipato, oltre alla famiglia Scotti, rappresentanti di A.P.I., tra cui la presidente Luciana Ciceri, e le Istituzioni locali. A portare i saluti istituzionali sono stati Marina Baietta, assessora ai Servizi Educativi e Scolastici, e Valter Bertani, assessore alle Attività Produttive del Comune di Abbiategrasso.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Alessandrini” prof. Michele Raffaeli ha aperto i lavori evidenziando l’importanza di queste iniziative per gli studenti e il consolidato legame instauratosi con A.U.ESSE Srl.
«Il mondo delle imprese sta cambiando rapidamente, e con esso anche le competenze richieste – ha spiegato Luciana Ciceri, presidente di A.P.I. -. Come Associazione sentiamo la responsabilità di accompagnare questo cambiamento, favorendo connessioni concrete tra scuola e impresa e spazi dove il sapere scolastico si trasforma in esperienza, e dove il talento trova terreno fertile per crescere. Anche per questo abbiamo lanciato qualche anno fa il progetto “Anche io lavoro in una PMI”. La borsa di studio “Rinaldo Scotti” ne è un esempio, infatti, non è solo un premio, ma un invito a credere nelle proprie capacità, a costruire un ponte solido e durevole tra ciò che si apprende e ciò che si diventa, tra la scelta di “imparare a fare” che si impara proprio durante la giovinezza e le opportunità che lo attendono nelle PMI».