A seguito del protrarsi dei disagi che stanno vivendo gli studenti dell’Istituto Bernocchi di Legnano, il consigliere metropolitano Raffaele Cucchi dà voce al malcontento espresso dalla comunità scolastica, portando all’attenzione del Sindaco metropolitano una situazione che si protrae ormai dal 2023.
Lavori e disagi all’Istituto Bernocchi: interviene anche il consigliere Cucchi
“I lavori di ristrutturazione dell’Istituto Bernocchi, attuale sede dell’Ipsia, sono iniziati nel giugno 2023 e si prevede dureranno ancora due anni – spiega Raffaele Cucchi – Un tempo eccessivamente lungo, che priva gli studenti della possibilità di trascorrere l’intervallo all’aperto, unico momento di svago durante la mattinata. Pur riconoscendo la necessità degli interventi, non possiamo ignorare la percezione di costrizione che ne deriva, con ripercussioni sulla sicurezza e sulla qualità del percorso scolastico.”
Alla luce di questa situazione, il consigliere metropolitano Cucchi si fa portavoce non solo del disagio degli studenti, ma anche delle preoccupazioni della dirigenza scolastica.
Le richieste inviate a Città metropolitana
Pertanto, chiede a Città Metropolitana di Milano di adottare misure concrete per:
accelerare il completamento dei lavori di ristrutturazione;
individuare strategie utili a ridurre i disagi quotidiani;
garantire fin da subito la possibilità di utilizzare in sicurezza gli spazi dedicati all’intervallo;
definire tempi certi per la piena riapertura del plesso scolastico.