Forte del positivo riscontro ottenuto nei mesi scorsi, riparte a Magnago il ciclo di serate sanitarie promosse dall’Amministrazione comunale e dall’Azienda Speciale Pluriservizi Magnago, un’iniziativa che per questo appuntamento si avvale anche della collaborazione del Lions Club San Giorgio su Legnano.
Ripartono le serate sanitarie, con un focus anche sul benessere psicologico e relazionale
Un progetto che mira a informare e sensibilizzare la cittadinanza su temi legati alla salute e alla prevenzione, confermando l’impegno delle istituzioni locali nel promuovere il benessere a 360 gradi.
Sono tre i nuovi appuntamenti in programma, pensati per affrontare non solo argomenti di carattere clinico, ma anche aspetti cruciali del benessere psicologico e relazionale. L’obiettivo è chiaro: avvicinare i cittadini alle buone pratiche di salute, promuovendo una visione più ampia e integrata del benessere, inteso come un equilibrio fondamentale tra corpo, mente e vita sociale.
Il sipario su questo nuovo ciclo si alzerà venerdì 17 ottobre, alle 21, nella sala consiliare di piazza Italia. Il primo incontro, dal titolo significativo «La salute delle relazioni – Conflitto e mediazione», affronterà un tema di grande attualità: l’impatto della salute sulle dinamiche familiari e il ruolo della mediazione. A guidare la riflessione saranno i mediatori sistemici Gianfranco Selvagio e Paola Belfiglio e la pedagogista Cora Cappellini.
Le parole di Giuseppe Crespi
A spiegare la filosofia alla base di questa scelta è il presidente della Farmacia comunale, Giuseppe Crespi:
«Abbiamo voluto ampliare il concetto di salute, includendo non solo la dimensione fisica ma anche quella relazionale ed emotiva. La salute non è solo assenza di malattia, ma equilibrio tra mente, corpo e relazioni. Per questo crediamo che momenti di confronto come questi siano preziosi per rafforzare il benessere delle persone e delle famiglie».
Un’idea nata in sinergia con il consigliere comunale all’Ambiente e promotore dell’iniziativa, Emanuele Brunini, che aggiunge un’importante riflessione sulla genesi di questo specifico incontro.
«Purtroppo, all’interno di ogni famiglia, prima o poi compare una malattia. Questo inevitabilmente influisce sulle relazioni e sulla serenità dei legami familiari. Parlare di mediazione e di salute delle relazioni significa offrire strumenti per affrontare con maggiore consapevolezza e coesione le difficoltà che la vita può presentare».