Sponsorizzato

Tecnologie all’avanguardia per l’energia e l’automazione del domani: la linea Schneider Electric

Tecnologie all’avanguardia per l’energia e l’automazione del domani: la linea Schneider Electric
Pubblicato:

Nel panorama della transizione energetica e dell’automazione industriale, Schneider Electric si conferma uno dei principali riferimenti a livello mondiale. L’azienda, infatti, progetta soluzioni pensate per anticipare le esigenze di professionisti e imprese, contribuendo a rendere più efficiente, sicuro e sostenibile ogni contesto applicativo.

Dalla gestione dell’energia alla digitalizzazione dei processi, l’intera offerta del brand si sviluppa in modo integrato, con tecnologie affidabili e compatibili con le normative più aggiornate.

L’ampio portafoglio Schneider Electric copre in modo trasversale le esigenze del settore residenziale, terziario e industriale. Le soluzioni per impianti residenziali e piccoli esercizi commerciali includono interruttori modulari, dispositivi differenziali, centralini e altri componenti essenziali per la sicurezza dell’impianto elettrico.

Nell’ambito terziario e industriale, il brand propone quadri elettrici, sistemi per il monitoraggio e la protezione dell’energia, oltre a dispositivi per il controllo dei carichi. La categoria dei sistemi di installazione comprende centralini da parete o incasso, armadi, prese industriali, tubi flessibili e accessori di fissaggio, fondamentali per impianti di ogni dimensione.

Per chi punta a una gestione intelligente degli edifici, l’offerta di home automation propone una gamma completa di dispositivi basati su protocollo KNX: attuatori, pannelli, gateway e interfacce IP, ideali per coordinare luci, tapparelle, riscaldamento e molto altro.

Non mancano le soluzioni per l’illuminazione di emergenza, progettate nel rispetto delle normative per ambienti pubblici e industriali, e i prodotti per l’automazione industriale, come PLC, sensori, pulsanti e segnalatori luminosi.

Schneider Electric risponde anche alle nuove esigenze di mobilità con le colonnine di ricarica per veicoli elettrici, accompagnate da cavi, accessori e sistemi di controllo del carico.

Chi lavora nel campo della connettività può fare affidamento sulla sezione cablaggio strutturato, con pannelli patch, prese RJ45, armadi rack, cavi e fibra ottica. Infine, i gruppi di continuità UPS garantiscono la protezione dell’alimentazione in ogni contesto, grazie a modelli line-interactive e online adatti a carichi critici.

Soluzioni Schneider Electric disponibili su Sonepar Italia: servizio e innovazione

I professionisti del settore elettrico possono trovare l’intera gamma Schneider Electric su Sonepar Italia, azienda numero uno nella distribuzione di materiale elettrico del nostro Paese. L’e-commerce dedicato consente di acquistare in modo semplice e sicuro, consultando cataloghi sempre aggiornati e verificando la disponibilità dei prodotti in tempo reale.

  • Il portale è ottimizzato per l’uso su desktop e dispositivi mobili, anche tramite app dedicata.
  • Ogni fase dell’acquisto può essere gestita in autonomia, ma con il supporto costante di un team di esperti.
  • In aggiunta, durante i mesi di giugno e luglio sono attive interessanti promozioni su vari prodotti Schneider Electric, tra cui UPS, inverter Altivar e soluzioni per l’illuminazione di emergenza.

A questo servizio si affianca una solida presenza fisica sul territorio: più di 165 punti vendita in 17 regioni, 5 centri distributivi strategici e oltre 2.200 collaboratori pronti a garantire supporto e consulenza.

Sonepar Italia, attiva dal 1988, fa parte del Gruppo internazionale Sonepar e continua a distinguersi per la sua capacità di affiancare i professionisti nella scelta delle migliori soluzioni. Il suo impegno si riassume nel payoff istituzionale “Vicini al tuo futuro”, che traduce concretamente l’attenzione al cliente e alla qualità del servizio.