Protocollo bSBS: come ha rivoluzionato il mondo dei trattamenti all’alopecia

Protocollo bSBS: come ha rivoluzionato il mondo dei trattamenti all’alopecia

I rimedi naturali e farmacologici possono efficacemente rallentare il decorso di alopecia e calvizie, ma non risolvono la patologia alla base, così dandole la possibilità di ripresentarsi. Il trapianto di capelli copre i diradamenti, ma anche in questo caso può essere metodo di intervento poco utile sul lungo periodo. Come rimediare allora? Con il Protocollo bSBS di HairClinic BioMedical Group, al centro della Medicina Rigenerativa capelli Inclusiva e Multidisciplinare.

Cos’è il Protocollo bSBS

Il Protocollo bSBS di Bio Stimolazione Bulbare Sinergica è stato sviluppato dagli esperti di HairClinic, con l’obiettivo di affiancare l’autotrapianto di capelli nella cura efficace e durevole alla calvizie. Un metodo innovativo e rivoluzionario, che si concentra sulle peculiarità di ogni paziente, per curare al meglio la patologia con un approccio su misura.

Esso fa parte della Medicina Rigenerativa capelli, e si promette di intervenire, attraverso diverse fasi e tecnologie innovative (più di 16), sui follicoli piliferi danneggiati, ma ancora attivi e non del tutto atrofizzati. I quali, ricevendo quindi un’attenta stimolazione, sono in grado di tornare in poco tempo a una crescita dei capelli regolare, naturale, forte e sana.

Un Protocollo composto da 5 fasi

Metodo di intervento non chirurgico, non invasivo e indolore, il Protocollo bSBS rappresenta al momento la strategia terapeutica più completa, innovativa e tecnologicamente avanzata, disponibile per la cura dell’alopecia e della calvizie, nelle loro differenti declinazioni. Si esegue in un’unica sessione ad alta intensità, coadiuvata da follow-up completo e personalizzato, basata su 5 differenti fasi dintervento, ognuna delle quali utilizza tecnologie e tecniche di Medicina Rigenerativa all’avanguardia.

Fase 1: Analisi Avanzata

Si basa su Analisi Genomica, Epigenomica, Morfologica Digitale, Profilo della Membrana del follicolo e URC Analyzer. È un’attenta fase diagnostica che consente di avere un quadro preciso della tipologia di alopecia, il suo stadio di avanzamento, la tipologia di capello e lo stato di salute del cuoio capelluto, nonché la presenza di altre patologie nel paziente, per impostare un metodo di intervento il più personalizzato possibile.

Fase 2: Rigenerazione dellAmbiente Follicolare

Grazie a un’azione sinergica, che guarda alla patologia a 360 gradi, il Protocollo bSBS punta a ripristinare lambiente follicolare sano e produttivo, liberandolo dall’infiammazione, per così favorire la massima rigenerazione dei bulbi ancora attivi. Il tutto ricostruito grazie alle Cellule Staminali, Cellule Riparative del Follicolo e URC, ottenute dal paziente in modo autologo.

Fase 3: Potente Azione Antinfiammatoria

Limita limpatto negativo della Prostaglandina D2, che causa alopecia in uomini e donne per via dell’infiammazione ai follicoli piliferi. Per causa sua diventano sempre più miniaturizzati, portando alla caduta del capello e aggredendo anche i bulbi trapiantati.

Fase 4: Azione Nutritiva Paracrina

I follicoli piliferi ancora attivi vengono nutriti a fondo, per favorire l’infoltimento dei capelli, con crescita sana e forte. È fase che utilizza tecnologie che migliorano l’assorbimento da parte del cuoio capelluto di tali nutrienti.

Fase 5: Azione Tricogenetica

Viene dato il via alla proliferazione dei fibroblasti del Bulge, nel cuore del follicolo pilifero, per così avviare crescita e rigenerazione naturale dei capelli.

Quando è utile il Protocollo bSBS

Il Protocollo bSBS di HairClinic è potenzialmente utile per tutti i casi di alopecia e calvizie o diradamento trattabili (giovanile, iniziale, da stress, ormonale, androgenetica, areata, localizzata o diffusa), di cui promuove la naturale rigenerazione cellulare. Tuttavia, è anche ottima tecnica complementare al trapianto di capelli, cui garantisce un risultato clinico il più possibile efficace e stabile sul lungo periodo, poiché l’alopecia è curata alla sua base.

Efficacia della Medicina Rigenerativa capelli

Il metodo bSBS è sempre più richiesto per via dell’assenza di controindicazioni durante e dopo l’intervento, ma anche per la sua caratteristica indolore e l’incapacità di lasciare segni sul cuoio capelluto, così come il non richiedere rasatura per eseguirlo correttamente. È inoltre protocollo che consente una ripresa immediata delle attività lavorative, sportive, della vita sociale, così come risultati visibili sul breve periodo. Entro 8 mesi è possibile godere di massima rigenerazione follicolare e ricrescita.