La ricetta del giorno

Pesche ripiene con Amaretti, dolce tipico piemontese

Pesche ripiene con Amaretti, dolce tipico piemontese

Le pesche ripiene con Amaretti sono un dolce tipico della tradizione piemontese, apprezzato per la sua semplicità e il suo gusto delicato. Questo dessert unisce la dolcezza naturale delle pesche con il sapore intenso e leggermente amaro dei biscotti, creando un equilibrio di sapori irresistibile.

La ricetta originale delle pesche ripiene con Amaretti prevede pochi ingredienti e facili da reperire. Per quattro pesche gialle mature serviranno 100 grammi di Amaretti, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 50 grammi di zucchero, 1 uovo, 20 grammi di burro e un cucchiaino di liquore all’Amaretto, che però è facoltativo.

I vari ingredienti vanno mescolati partendo dai biscotti sbriciolati uniti al cacao in polvere, alla polpa delle pesche scavata e tritata finemente e allo zucchero. Si aggiunge poi l’uovo e il burro fuso e si amalgama il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, il quale servirà proprio per riempire le protagoniste della ricetta. Una volta cotte le pesche, si possono servire calde, tiepide o a temperatura ambiente.

Rivisitazione delle pesche ripiene con Amaretti

Matilde Vicenzi, rinomata azienda dolciaria italiana, propone una rivisitazione golosa di questo grande classico.

Ingredienti:

  • 800 g. pesche a pasta gialla
  • 100 g. Amaretti di Matilde Vicenzi
  • 100 g. di cioccolato fondente
  • Zucchero di canna

Procedimento per realizzare le pesche ripiene con Amaretti di Matilde Vicenzi

L’elemento distintivo di questa preparazione è l’utilizzo degli Amaretti di Matilde Vicenzi come ingrediente principale del ripieno. Questi biscotti tipici, caratterizzati da un intenso aroma di mandorle e una consistenza inconfondibile, conferiscono una nota croccante e aromatica al cuore morbido delle pesche.

Il procedimento prevede l’impiego di pesche a pasta gialla, proprio come da tradizione, selezionate per la loro dolcezza e maturità perfetta. Devono essere delicatamente private del nocciolo, creando una cavità pronta ad accogliere il ripieno. Successivamente, gli Amaretti vanno sbriciolati e amalgamati alla polpa delle pesche stesse e a del cioccolato fondente tritato finemente, per creare un contrasto gustativo sorprendente.

Una volta riempite, le pesche devono essere cotte in forno statico preriscaldato a una temperatura di 180° per 60 minuti. Il risultato sarà ottimo anche cuocendole a 160° per 50 minuti in forno ventilato. Durante la cottura, tutti i sapori si fonderanno armoniosamente, fino a ottenere un dolce caldo e avvolgente, che può essere servito senza alcun accompagnamento oppure con una pallina di gelato o dello yogurt greco.