Conseguire la patente nautica

Patente nautica: modalità e corsi entro e oltre le 12 miglia

Patente nautica: modalità e corsi entro e oltre le 12 miglia
Pubblicato:

La patente nautica è un'ottima soluzione per chi desidera godersi a pieno il piacere del mare, bisogna però tenere conto del tipo di corsi da seguire e del servizio più funzionale a tale scopo. Cerchiamo di capire come conseguire la patente nautica e a quale servizio rivolgersi per ottenere il massimo.

Sicurezza a bordo: il punto di partenza per la patente nautica

Sebbene le città di mare siano le più indicate per gli appassionati di navigazione, tantissimi utenti che vivono in città amano conseguire la patente nautica anche nelle grandi aree urbane. La grande passione per il mare può essere assecondata anche a Milano, seppur lontana da esso. La scuola di vela, Vivere la Vela, fondata nel lontano 1983 con sede operativa a Milano e con basi nautiche a Como e La Spezia, offre una vastissima gamma di corsi per la patente nautica, ed estende i suoi servizi anche a escursioni, regate, crociere, eventi e tanto altro, grazie soprattutto all'affiliazione con la Federazione Italiana Vela (FIV).
L'obiettivo principale nel conseguire la patente nautica è garantire ai corsisti informazioni funzionali per la sicurezza a bordo. Possono seguire i corsi sia i neo Comandanti o aspiranti tali, che futuri Ufficiali di navigazione o semplici appassionati. Nello specifico i corsi per la sicurezza vertono sull'insegnamento delle emergenze, sulle modalità d'intervento in caso di necessità e sulle dotazioni a bordo, ampliando le informazioni sulla conoscenza in mare a tutto tondo.

Corsi di patente Nautica

Per quanto i corsi sulla sicurezza in mare di Vivere la Vela siano indispensabili per conseguire la patente nautica nel migliore dei modi, ogni appassionato del mare può scegliere il corso che più soddisfa le proprie esigenze. Si può optare per la patente nautica entro le 12 miglia e oltre le 12 miglia selezionando la modalità che più si adatta alla propria quotidianità, come corsi online, personalizzati e in autonomia.

Patente nautica entro le 12 miglia

Tra le soluzioni che si possono scegliere per conseguire la patente nautica a Milano c'è il servizio per la patente nautica da diporto, sia a motore che a vela. Questa consente di navigare in tutta sicurezza entro le 12 miglia dalla costa, garantendo più formule di apprendimento. Infatti, è possibile scegliere la formula classica, che consiste nel seguire 10 lezioni teoriche da 2 ore ciascuna oppure la formula week-end con cui si possono ottimizzare meglio i tempi per coloro che lavorano durante la settimana nelle ore dedicate ai corsi.
I corsi hanno l'obiettivo di preparare all'esame pratico e teorico che consentirà di conseguire la patente per la navigazione in mare.

Patente nautica oltre le 12 miglia

Chi però non vuole limitare la distanza di navigazione può optare per la patente nautica senza limiti dalla costa, che in questo caso si estende su 22 lezioni teoriche-pratiche della formula classica e un'integrazione di 11 lezioni, sempre pratico-teoriche, che consentono di ottenere maggiore conoscenza sulla navigazione in mare aperto. I corsi si possono seguire nella sede a Milano oppure nella modalità online per chi vuole sfruttare l'apprendimento da casa.

Le modalità per conseguire la patente nautica

Sia che si preferisca conseguire la patente nautica entro le 12 miglia, sia senza confini dalla costa, è indispensabile scegliere la modalità ideale per seguire i corsi.

Corsi online

Opzione da considerare è sicuramente quella che permette, a chi vuole conseguire la patente nautica, di farlo direttamente da casa. Si avrà bisogno solo di un computer e una connessione a Internet, sfruttando il proprio browser web si potranno poi visionare le lezioni e apprendere le informazioni utili per il conseguimento della patente.
Anche in questo caso i corsi online, vengono suddivisi in moduli entro le 12 miglia e senza limiti dalla costa; nel primo caso con 10 lezioni teoriche di due ore, nel secondo caso con 22 lezioni teoriche, dalla stessa durata.
I vantaggi di una soluzione di questo tipo sono diversi, dalla comodità di poter seguire i corsi direttamente da casa, ai costi ridotti dei mezzi di trasporto per raggiungere la sede centrale.

Corsi personalizzati

Non tutti riescono a gestire al meglio i ritagli di tempo durante la settimana, ma tale condizione non incide troppo sul desiderio di conseguire la patente nautica. Infatti, si può optare per corsi personalizzati che hanno lo scopo di ottimizzare il rendimento di chi segue, permettendo di ridurre il tempo dedicato allo studio.
Nella gran parte dei casi i corsi entro le 12 miglia vengono suddivisi in modo da facilitare l'apprendimento, inserendo nella formula classica 6 lezioni teoriche da 2 ore ciascuna e nella formula week-end 4 ore di lezioni teoriche, 4 ore di lezioni di carteggio, 4 ore di esercitazioni di carteggio e 2 ore pre-esame, oltre all'uscita in barca per verificare le capacità nautiche del candidato.
Mentre per i corsi oltre le 12 miglia si possono personalizzare le lezioni con 8 ore di lezioni teoriche, 6 ore di lezioni di carteggio, 6 ore di esercitazioni di carteggio e 2 ore pre-esame, a cui si aggiunge un'uscita in barca per la verifica.

In conclusione si può affermare che conseguire la patente nautica a Milano sia molto semplice con i corsi di Vivere la Vela. Si possono scegliere le tipologie di corso e le modalità con cui seguirle, conseguendo la patente entro e oltre le 12 miglia. I più esperti si affidano anche ai corsi Autonomia VLV, che consentono di diventare dei veri Comandanti della navigazione in mare.

Seguici sui nostri canali