Milano: le più belle location per matrimoni sotto la Madonnina

Milano: le più belle location per matrimoni sotto la Madonnina
Pubblicato:

Sapessi come è strano, sentirsi innamorati a Milano”: così cantava, ormai diversi decenni fa, Memo Remigi. 

Se da innamorati si passa a sposati, la cosa si fa ancora più interessante e la città della Madonnina, pur non essendo sempre il primo pensiero che viene in mente quando si parla di location per matrimoni, ne offre diverse e molto belle.

Nel momento in cui si inizia a progettare il proprio sì, ci si può ovviamente affidare a una wedding planner Milano, scegliendo una figura professionale negli ultimi anni sempre più richiesta soprattutto da nubendi internazionali che, per ragioni di lavoro, hanno trasferito nel capoluogo lombardo tutti gli aspetti importanti della loro vita.

Considerando anche l’allure di glamour che, da sempre, ruota attorno a Milano, si va assolutamente sul sicuro dal punto di vista della qualità di ogni singola proposta.

Nulla vieta, anche per fare una piccola parte nella grande macchina dell’organizzazione, di informarsi prima su quelle che possono essere le location più interessanti.

Vediamone alcune nelle prossime righe!

Meraviglie lungo il Naviglio

I Navigli di Milano sono un patrimonio storico e paesaggistico unico. Lungo le loro rive sorgono diversi locali meravigliosi, che possono essere presi in considerazione come location per un ricevimento di matrimonio indimenticabile.

Percorrendo il Naviglio Pavese, per esempio, ci si può imbattere nel suggestivo edificio di una casa cantoniera dalla facciata rosa.

Si tratta del ristorante Motelombroso, aperto nel 2019 con una scommessa speciale, ossia quella di fare ristorazione lontano dalle location più inflazionate della città.

Qui sembra di immergersi in un’atmosfera magica, dove il tempo si è fermato.

Per quanto riguarda i matrimoni, si possono celebrare sia in contesto outdoor, per esempio vicino al fienile, sia negli spazi interni.

Una location da sogno dentro al Parco Forlanini

Proseguendo con l’elenco delle location per matrimoni più belle a Milano, non si può non dedicare un cenno all’Antico Borgo in Città, una location che lascia a bocca aperta e che si trova all’interno di quel bellissimo polmone verde che è il Parco Forlanini.

Cascina risalente al XVI secolo ristrutturata finemente negli anni scorsi, è l’ideale per chi vuole celebrare il proprio matrimonio in un contesto bucolico e in un’atmosfera che non fa pensare neppure per un minuto al fatto di essere a poca distanza dalla traffic jam meneghina.

Matrimonio vista abbazia di Chiaravalle

Un’indiscussa bellezza della zona sud di Milano è l’abbazia di Chiaravalle, luogo che, almeno una volta nella vita, se si vive nel capoluogo lombardo o lo si frequenta va visitato.

Chi sogna di sposarsi con la vista di questo complesso sacro, può optare, come location, per il ristorante Borgonuovo.

Si tratta di un indirizzo del mangiar bene meneghino famoso soprattutto per due motivi: il giardino, ricco di maestosi salici piangenti, e gli interni, caratterizzati dalla presenza di numerose opere d’arte di artisti degli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso.

Cascina Boscaccio a Gaggiano

Usciamo un po’ dal territorio urbano milanese per guardare quello che offre la città metropolitana. Andiamo a Gaggiano, centro che si trova a una ventina di km dal cuore di Milano e che, quando viene ammirato, fa pensare a tutto tranne al fatto di essere vicino a una delle metropoli più brulicanti d’Europa.

Qui si trova Cascina Boscaccio, una corte lombarda risalente al XVIII secolo. 

Le coppie che vogliono celebrare il loro matrimonio possono vivere il momento più bello della loro vita in riva a un piccolo lago.

Quest’ultimo, a sua volta, è alimentato da diverse sorgive con acqua purissima e, con il suo blu acceso, crea con i colori degli alberi circostanti, che cambiano di stagione in stagione, uno scenario che tocca il cuore e che rende ancora più speciale il giorno del sì.

Seguici sui nostri canali