AL.CO Engineering, azienda storicamente attiva nel settore petrolifero e del gas, ha attivato nel 2022 una divisione (AL.CO Construction) che ha scelto di concentrare la propria missione su un obiettivo preciso: migliorare la qualità della vita attraverso sistemi di sollevamento innovativi e su misura.
Montacarichi, montavivande e piattaforme elevatrici sono il core business dell’innovativa realtà imprenditoriale: «Si tratta di soluzioni uniche ed esclusive, progettate per adattarsi a contesti diversi, dalle abitazioni private agli yacht di lusso, dalle strutture commerciali agli impianti industriali», spiegano i titolari e soci Massimo Ruffato e Davide Scodinu.
«La filosofia tailor-made è il tratto distintivo della nostra azienda: ogni impianto nasce dall’ascolto delle esigenze del cliente e dalla capacità di trasformare un’idea in realtà, coniugando funzionalità, estetica e sicurezza».
È questa visione che ha permesso alla nuova divisione di affermarsi rapidamente come punto di riferimento nel panorama italiano ed europeo, portando l’esperienza del sollevamento oltre i confini tradizionali e aprendo nuove prospettive anche nel settore nautico.
«Ogni progetto nasce con l’obiettivo di coniugare comfort, efficienza e stile nei contesti più diversi», aggiungono i due. Ed ecco perché oggi, tra le soluzioni di mobilità verticale di AL.CO, accanto a quelle domestiche, ne rientrano alcune sempre più utilizzate nel settore nautico.
«Si tratta di un settore che richiede soluzioni compatte e raffinate. È una sfida stimolante, che ci permette di valorizzare ulteriormente le nostre competenze», confermano i titolari.
Dalla casa agli yacht di lusso
Se dunque fin dall’inizio AL.CO si è distinta per i propri progetti personalizzati nelle abitazioni, il salto di qualità è arrivato con la partecipazione al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, svoltosi dal 18 al 23 settembre 2025.
In un evento che da oltre sei decenni rappresenta il cuore della nautica italiana, l’azienda milanese è stata la prima specializzata in montacarichi e montavivande a presentare le proprie soluzioni.
«Ogni centimetro conta a bordo di un’imbarcazione – osserva Ruffato – Per questo abbiamo sviluppato sistemi discreti e resistenti alla corrosione marina, capaci di integrarsi perfettamente negli spazi».
Tra le novità più apprezzate al Salone spiccano il Bottle Lift, un montavivande di lusso che sostituisce la cabina tradizionale con un frigorifero refrigerato in continuo, progettato per sollevare una bottiglia di champagne e due flute.
«Abbiamo scelto un meccanismo diverso dai sistemi tradizionali: una vite senza fine che garantisce affidabilità e un’estetica pulita», spiega Scodinu.
Accanto a questo, l’azienda ha riscosso consensi anche per un prototipo esclusivo: un montavivande a scomparsa, con cabina che emerge completamente dalla soletta senza alcuna struttura fissa circostante, preservando l’armonia dell’ambiente.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
Materiali innovativi e tecnologia iperconnessa
Parlando di materiali, le strutture portanti degli impianti sono realizzate principalmente in acciaio inox, ma l’azienda lavora anche con alluminio, fibra di carbonio e leghe speciali. Le finiture possono essere personalizzate con vetro, legno, policarbonato o materiali riciclati. «È un modo per unire lusso e sostenibilità, trasformando materiali di scarto in rivestimenti di pregio», spiega Scodinu. Dal punto di vista tecnologico, tutti gli impianti sono gestiti da un PLC che consente monitoraggio e diagnostica da remoto. «Il cliente può gestire il ciclo di lavoro tramite pulsanti luminosi, touch screen o smartphone, integrando il sistema nella domotica di bordo o di casa», sottolineano i titolari.
Nuova partnership sostenibile
Restando in tema di materiali sostenibili «è stato proprio al Salone di Genova che abbiamo avviato una nuova partnership per i rivestimenti ecologici, con un gruppo di giovani ricercatori che riciclano scarti di fichi d’India e arance per creare tessuti ed ecopelle a impatto zero», rivelano Ruffato e Scodinu.
Applicazioni industriali e commerciali
Se da un lato i montavivande e i Bottle Lift impreziosiscono yacht e abitazioni private, dall’altro AL.CO affronta quotidianamente anche sfide industriali complesse.
L’azienda, per esempio, realizza montacarichi antideflagranti per impianti ad alto rischio di esplosione, oltre a sistemi robusti per hotel, ristoranti e grandi strutture commerciali, conformi alle normative igienico-alimentari. «La nostra forza è la capacità di adattarci: possiamo passare dal lusso di un super yacht alle esigenze di un impianto industriale, sempre con la stessa attenzione e qualità», concludono i due titolari.
Bottle lift per brindare a bordo
AL.CO ha presentato a Genova il Bottle Lift, un esclusivo montavivande progettato per i super yacht e concepito interamente su misura. È l’esempio più raffinato della filosofia tailor-made che contraddistingue l’azienda: al posto della cabina tradizionale, il sistema integra un frigorifero refrigerato in continuo, capace di mantenere alla giusta temperatura e sollevare euna bottiglia di champagne e due flute. Nel mondo della nautica, dove ogni centimetro è prezioso, il design del Bottle Lift è compatto e discreto, pensato per integrarsi senza compromessi negli spazi di bordo. L’affidabilità e la sicurezza sono garantite dall’impiego di materiali selezionati per resistere alla corrosione marina e da tecnologie di ultima generazione. Il cuore del sistema è un meccanismo innovativo: non funi o cinghie, ma una vite senza fine o trapezia che assicura silenziosità, efficienza e consumi ridotti. Ogni Bottle Lift è un pezzo unico, progettato per rispondere a specifiche richieste di portata, dimensioni e finiture. Il risultato è un montavivande che si integra perfettamente con l’eleganza dell’ambiente circostante, dimostrando come la progettazione personalizzata possa trasformare un dettaglio tecnico in un elemento di stile e di lusso.
Dove siamo
AL.CO Construction, divisione di AL.CO Engeneering, ha la propria sede operativa e lo show-room a Corbetta in via Gran Sasso 36. «Se desiderate toccare con mano i nostri prodotti e scambiare quattro chiacchiere con il nostro team – affermano i titolari – è anche possibile prendere un appuntamento scrivendo a info@alcoconstruction.it»