BUFERA A DAIRAGO

"Vigili senza cintura? La legge lo consente", il sindaco replica dopo la polemica social

Gli agenti accusati di aggirare le regole, le quali in realtà lasciano loro, in base alle emergenze, la facoltà di decisione

"Vigili senza cintura? La legge lo consente", il sindaco replica dopo la polemica social
Pubblicato:

«Vigili senza cintura», scoppia la polemica sui social. La sindaca di Dairago  Paola Rolfi chiarisce: «La legge lo consente».

La cintura agganciata senza il conducente

Nell’auto della Polizia Locale, in sosta sulla pubblica via, la cintura è tesa, agganciata, senza il conducente. E sui social scoppia la bufera con alcuni cittadini che accusano gli agenti del Comando cittadino di non rispettare le regole. Il sindaco interviene smorzando la polemica:

«La legge lascia agli agenti facoltà discrezionale, specie in caso di emergenza».

Il video che fa discutere

Ha fatto discutere in questi giorni il video pubblicato sui social che ritrae l’auto della Polizia Locale dairaghese in sosta al cui interno si vede, nella parte del conducente, la cintura di guida allacciata. Un escamotage che viene utilizzato per evitare che il cicalino del veicolo segnali la mancanza dei requisiti di sicurezza. Un modo, per dirla in altre parole, per fare a meno della cintura.

Le precisazioni del sindaco: "La legge sta dalla parte degli agenti"

Un gesto che può essere considerato una svista clamorosa, specie se pensiamo che possa essere stato compiuto dalle autorità preposte alla sicurezza, se non fosse che - dichiara il sindaco Paola Rolfi - «la legge, in realtà, sta dalla parte degli agenti».

Questi ultimi, dunque, non avrebbero commesso alcun illecito.  L’articolo 172 del Codice della strada e una circolare ministeriale chiariscono che i vigili sono esenti dall’obbligo di utilizzo della cintura di sicurezza nell’espletamento dei servizi di emergenza. Nel momento in cui è stato girato il video il veicolo in questione era fermo, e bisogna dunque escludere tale fattispecie.  Ma la valutazione rispetto alla casistica emergenziale è demandata ai singoli operatori.

I contenuti normativi

«La legge in questo caso parla chiaro: da una parte troviamo infatti l’articolo 172 del Codice della strada, dall’altra una circolare ministeriale - afferma il sindaco Rolfi - Due elementi secondo cui, in primis, gli agenti della Polizia Locale4 sono esentati dall’obbligo di indossare la cintura di sicurezza durante l’esecuzione dei servizi svolti e poi viene riservata agli stessi la facoltà di definire una situazione come emergenziale. Inoltre il veicolo era parcheggiato e pertanto non si è posto alcun problema dal punto di vista della condotta dei nostri agenti».

Seguici sui nostri canali