Trasporto scolastico, escluse 11 domande delle famiglie
Il sindaco Daniela Colombo annuncia tutte le novità in vista della maxi riorganizzazione delle lezioni dopo la chiusura della scuola media

Trasporto scolastico di Nerviano dopo la riorganizzazione delle lezioni a causa della chiusura della scuola media, ecco la situazione.
Trasporto scolastico, 11 gli esclusi
C'era tanta attesa, a Nerviano, per le novità riguardanti il trasporto scolastico dopo la chiusura della scuola media di via Diaz (avvenuta il 30 aprile 2025 per motivi strutturali) che ha portato a una maxi riorganizzazione degli spazi scolastici con il coinvolgimento di diverse scuole e classi cittadine. Ora è il sindaco Daniela Colombo a informare le famiglie: "Negli ultimi mesi il tema del trasporto scolastico è stato al centro di discussioni e preoccupazioni da parte delle famiglie, comprensibilmente attente a come affrontare
l’avvio del nuovo anno scolastico. Per questo desideriamo condividere in modo chiaro la situazione: le richieste pervenute sono state tutte accolte ad eccezione di un numero molto limitato di casi legati al trasporto verso il plesso di via di Vittorio (11 domande in totale). Per via di Vittorio, come per tutti gli altri plessi, resta tuttavia attivo il servizio di pre e post scuola garantito a tutte le famiglie che ne hanno fatto richiesta. Tornando al trasporto, per la primaria di via Roma le domande sono state 105, tutte ammesse senza necessità di stilare graduatorie. Alla primaria di Sant’Ilario le richieste sono 35, anch’esse tutte accolte. Alla secondaria di primo grado le domande sono 83, equamente distribuite sui due autobus Verde e Bianco, entrambi con ancora posti disponibili. Tutte le famiglie sono state informate direttamente dagli uffici o via mail ricevendo risposte puntuali e dettagliate".
"Serve forza di comunità"
"Sappiamo che ogni cambiamento porta con sé qualche timore, ma è proprio nei momenti di passaggio che emerge la forza della nostra comunità: affrontiamo insieme questa fase con la certezza che le soluzioni adottate diventeranno presto parte della normalità - conclude il sindaco - Il nostro impegno rimane lo stesso dall’inizio del percorso emergenziale: garantire ai
ragazzi una scuola vissuta in serenità e sicurezza e alle famiglie un supporto concreto nei servizi".