Sicurezza, a Tradate presto un'app per le segnalazioni a colpi di clic

Incidenti, furti ma anche buche per le strade ed eventi: tutto presto potrebbe diventare a portata di smartphone con la nuova app del Comune.

Sicurezza, a Tradate presto un'app per le segnalazioni a colpi di clic
Pubblicato:

Potrebbe arrivare nei prossimi mesi la prima versione dell'app fatta realizzare dal Comune di Tradate per portare la sicurezza nelle tasche dei cittadini.

Sicurezza, tutto con lo smartphone

Il sindaco Dario Galli ne aveva già accennato lo scorso autunno. Ora la nuova applicazione dedicata ai cittadini tradatesi potrebbe essere presto realtà. Si supera quindi la precedente applicazione per smartphone realizzata dalla passata amministrazione. MyTradate si rivolgeva per lo più alle attività commerciali e purtroppo non è mai decollata appieno tra i cittadini. "La prima intenzione è di agevolare l'impegno per la sicurezza dei cittadini che già oggi, nelle Vedette o nei gruppi di Controllo del Vicinato, supportano le nostre forze dell'ordine - spiega Galli - L'idea è di uno strumento semplice, che dia ai cittadini la possibilità di segnalare immediatamente un'emergenza".

Segnalazioni e annunci

Oltre alle segnalazioni di incidenti, furti e situazioni di pericolo, si starebbe già valutando per una fase successiva la possibilità di segnalare anche disservizi, guasti e, per esempio, buche. "La comunicazione del cittadino verrebbe smistata automaticamente e inviata all'ufficio di competenza", aggiunge il sindaco. Anche qui, nulla di nuovo se non la comodità di avere tutte le possibilità in un'unica app. Per quanto riguarda le segnalazioni di buche e danneggiamenti, anni fa era stato attivato il servizio Wedù, anche questo usato da pochissimi cittadini. E la comunicazione infine non sarà solo dai cittadini al Comune ma anche in direzione opposta. "Come già oggi si fa col sito istituzionale e i pannelli luminosi - conclude Galli - l'app darà al Municipio la possibilità di segnalare ai cittadini eventuali problemi di traffico, incidenti o più semplicemente le iniziative della settimana".

Seguici sui nostri canali