«SìAmo Fagnano» è già in campo: persone, non partiti
A più di 6 mesi dalle elezioni amministrative a Fagnano Olona il nuovo gruppo civico si presenta sulla scena politica

SìAmo Fagnano lista civica trasversale
«SìAmo Fagnano» è il primo gruppo a presentarsi, con ampio anticipo, sulla scena politica cittadina per chiedere il mandato ai cittadini alle elezioni amministrative del maggio 2019. Una formazione nuova e civica, che unisce appartenenze opposte e trasversali in nome del bene comune, di una visione condivisa delle esigenze del paese, della politica intesa come servizio e della passione personale di ciascuno, messa a disposizione di un gruppo di lavoro che si propone come svolta.
Quattro coordinatori
A svelare la nuova formazione, dopo mesi di confronti sullo stesso tavolo per dare vita al progetto, i quattro coordinatori: Marco Baroffio e Dario Moretti, oggi consiglieri comunali di minoranza per Noi Fagnano - il primo con un percorso nel centrodestra alle spalle, il secondo da sempre civico - e con loro Santi Di Paola, figura di riferimento per il centrosinistra e attuale segretario del Pd fagnanese, e Donato Mauro, con la sua storia radicata nel centrodestra e nell'anima cattolica di Forza Italia, oggi esponente di Noi con l'Italia. Sinistra, destra e apartitici uniti.
"Insieme di persone, non di partiti"
«Qui ciascuno di noi rappresenta se stesso. Siamo un insieme di persone, non la somma di schieramenti politici. Ognuno ha la propria appartenenza, ma l'orientamento sull'ambito locale è comune, con la libertà di esprimere pareri diversi e la coscienza di avere valori condivisi». Questo il cardine sul quale già da tempo è stato avviato il percorso. «Stiamo portando avanti la stesura del programma con gruppi di lavoro sui diversi ambiti - spiega Baroffio - con l'obiettivo di arrivare ad avere pronta la bozza per fine anno». Questa sarà poi sottoposta ai cittadini, per raccogliere osservazioni, modificarla, completarla: «Faremo incontri pubblici per migliorare il programma che proporremo nell'ottica di un paese più vivibile e più vivo», anticipa Di Paola.
Domenica l'inaugurazione della sede
«Questa è una partita personale - sottolinea Mauro - dove è fuori dubbio che ciascuno sia portatore della propria storia, nella convinzione però che le sovrastrutture politiche debbano restare fuori, scorporate dall'azione per il bene del paese. Questo ci dà grandi motivazioni». Sarà inevitabile su alcuni temi trovarsi su posizioni differenti: «Si dialoga, se ne discute, si sceglie la direzione. Oggi ci stiamo già allenando su questo metodo nella stesura del programma - chiarisce Moretti - con gruppi di lavoro che coinvolgono più di 40 persone, che operano nel concreto dei contenuti e che diventeranno competenze nei rispettivi ambiti». Il gruppo SìAmo Fagnano si presenterà ai cittadini domenica 11 novembre alle 18 con l'inaugurazione pubblica della sede in via Patrioti 20.