Maggiori interventi per sostenere i comuni del milanese colpiti dal maltempo e una regia con più autonomia per garantire celerità in futuro. Queste le richieste di Silvia Scurati della Lega.
Scurati (Lega): Risposte rapide e autonomia per intervenire in caso di maltempo
“Il Consiglio regionale ha approvato oggi un ordine del giorno di maggioranza che impegna la Giunta a rafforzare gli interventi per la sicurezza idraulica e a sostenere i Comuni del Milanese colpiti dal maltempo di fine settembre. È un atto necessario per garantire risposte tempestive a un territorio che ha subito danni significativi e che attende strumenti più efficaci per la prevenzione e la gestione delle emergenze.”
Lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione Attività produttive.
“Le piogge intense di queste settimane – spiega Scurati – hanno messo in evidenza criticità strutturali già note, ma anche la capacità della Lombardia di reagire con rapidità e organizzazione. Occorre però fare un passo in più: servono procedure semplificate e maggiore autonomia per agire subito, senza dover attendere tempi lunghi per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. L’autonomia serve proprio a questo: dare alle Regioni la possibilità di intervenire direttamente, con risorse proprie e decisioni immediate.”
Maggiori interventi sul territorio
“Negli ultimi anni – prosegue Scurati – Regione Lombardia ha investito risorse importanti per la difesa del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico, ma la portata degli eventi meteorologici estremi richiede un ulteriore salto di qualità. Il Milanese e l’area metropolitana devono diventare priorità per la messa in sicurezza di corsi d’acqua, infrastrutture e aree urbane. È altrettanto fondamentale avviare un programma capillare di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua e della rete dei reticoli minori, indispensabile anche per la tutela dei nostri territori agricoli, che troppo spesso subiscono le conseguenze di un sistema idraulico sovraccarico.”
“Con questo ordine del giorno – conclude Scurati – chiediamo di accelerare gli interventi e di sostenere i Comuni nelle spese di emergenza e ripristino. La Lombardia è già in prima linea, ma serve più autonomia per agire con la velocità e la concretezza che i cittadini si aspettano.”