Scuola allagata, Tarantola: "Priorità a ciò che serve"

Scuola allagata in via Colombo, parla il consigliere di Ricominciamo Insieme Luigi Tarantola
Via Colombo, polemica sulla scuola allagata
«Ricominciamo a mettere al centro di ogni iniziativa amministrativa e politica le cose veramente importanti per la comunità, come la corretta e puntuale manutenzione degli edifici pubblici, a partire delle scuole, per salvaguardare il patrimonio della città e per non farci più cogliere impreparati di fronte alle situazioni critiche».
È quanto afferma Luigi A. Tarantola capogruppo in consiglio comunale di della lista civica Ricominciamo Insieme di Abbiategrasso, intervenendo sul caso dell’allagamento dei locali della scuola primaria di via Colombo.
«In questi giorni circola nei social un video sui danni subiti dalla sala mensa della scuola primaria di via Colombo. - aggiunge Tarantola - Come se non bastassero la beffa della mancata costruzione della nuova struttura, i guai provocati dal cantiere, gli spazi sottratti dal progetto dalla piscina e le promesse da marinaio delle passate amministrazioni comunali, ai genitori e agli studenti ora tocca avere a che fare anche con il maltempo. Non è la prima volta che accade».
Problema di manutenzione degli stabili
Secondo Luigi A. Tarantola il problema è tutto nella mancata manutenzione degli stabili: «La vicenda della piscina non ha insegnato niente. Si comincia cosi, si sottovaluta un piccolo intervento di manutenzione, poi un altro e un altro ancora, con l’illusione di risparmiare qualche soldo, magari da impiegare in interventi che danno maggiore visibilità ma che non riguardano i beni strategici per la città. Poi un bel giorno, il tempo incassa il suo corrispettivo, mettendo impietosamente in luce la dura realtà. Quello che era il nostro patrimonio, solido punto di riferimento, si trova ad essere sul punto di disgregarsi. Così è successo con la piscina così, se non corriamo ai ripari succederà con tutti gli altri beni. Le amministrazioni comunali si sono passate di mano i problemi delle strutture».
L’invito di Ricominciamo Insieme è di invertire la tendenza, tornare a mettere al centro le cose importanti, al fine di evitare il progressivo disgregamento del patrimonio cittadino. «La scuola prima di tutto. Ricominciamo è dalla parte dei genitori e degli studenti ed è pronta a confrontarsi e a portare in consiglio le loro istanze. È necessario investire per rimettere in sesto la scuola e quindi il nostro futuro. Per tutto il resto, come la costosa piscina, che si vuole realizzare attraverso un partenariato pubblico – privato, ci saranno tempo e anche occasioni migliori, alcune già alla portata se si volessero cogliere», conclude Tarantola.