Poliambulatorio: Amministrazione e Asst al lavoro per il suo rilancio
L'Amministrazione Cucchi ha incontrato i vertici dell'Asst Ovest Milano per il rilancio dei servizi del poliambulatorio di via XI Febbraio.

Poliambulatorio di via XI Febbraio a Parabiago: l'Amministrazione ha incontrato i vertici dell'Asst Ovest Milano per rilanciare i servizi per la cittadinanza.
Poliambulatorio: il confronto con Asst
Dopo la mozione avanzata dal Partito Democratico di Parabiago e votata all'unanimità da tutto il Consiglio comunale, l'Amministrazione di Raffaele Cucchi aveva incontrato negli scorsi giorni l'assessore regionale al Welfare Letizia Moratti. Ieri, giovedì 8 aprile 2021, un altro incontro: quello con il direttore generale Fulvio Edoardo Odinolfi e la dottoressa Gabriella Monolo, direttore socio sanitario.
L'incontro è avvenuto all'ospedale di Legnano e, oltre al primo cittadino, erano presenti anche l'assessore alle Politiche sociali Elisa Lonati e l'assessore alla Cultura Barbara Benedettelli.
Le parole dell'Amministrazione
Hanno dichiarato dall'Amministrazione Cucchi:
"L'incontro ha permesso l'avvio di un dialogo per implementare i servizi del Poliambulatorio di via XI Febbraio e migliorare la comunicazione di Asst verso la cittadinanza.Oggi la rassicurazione della direzione generale Asst: il presidio della città di Parabiago verrà valorizzato e utilizzato anche per lo sviluppo del servizio di medicina territoriale. Una tra le proposte e novità sarà quella di realizzare un ambulatorio (oggi sperimentato altrove come emergenza covid) che funga da centro di coabitazione con i medici di medicina generale per una pre diagnosi ospedaliera dei propri pazienti con la finalità di far ricorso al pronto soccorso solo in casi davvero necessari".
Un focus anche sulla chiesa Sant'Ambrogio della Vittoria
A tal proposito ha dichiarato poi l'assessore Benedettelli:
"L'incontro ha permesso l'avvio di un dialogo per implementare i servizi del Poliambulatorio di via XI Febbraio e, per quanto riguarda l'assessorato alla cultura, per verificare la possibilità di recuperare la chiesa di Sant'Ambrogio della Vittoria, di proprietà dell’ospedale. Un bene storico-culturale al quale la città è affezionata, un fiore all’occhiello che si trova sul nostro territorio e che deve essere valorizzato.
Già il sindaco Cucchi aveva aperto il discorso sul monumento nazionale con l’assessore Moratti durante lo scorso incontro. Oggi abbiamo aggiunto un ulteriore tassello avendo trovato nella Direzione dell’Ospedale apertura, consapevolezza del valore della chiesa e disponibilità a ricercare fondi per il restauro.
Sono molto contenta di questo incontro che auspico apra una nuova fase per la valorizzazione di un monumento dall’elevato valore spirituale e culturale. Intanto la faremo rivivere questa estate con un evento in grado di suscitare forti emozioni".



