Omaggio a Falcone e Borsellino a Legnano: il mandato di Radice comincia nel segno della legalità
Il neosindaco invita i consiglieri e i cittadini a un gesto simbolico per sottolineare valori che sono "stelle polari irrinunciabili per una società civile".

Omaggio a Falcone e Borsellino e ai caduti nella lotta di Liberazione: il mandato di Lorenzo Radice comincia nel segno della legalità e dei valori della Resistenza.
Omaggio a Falcone e Borsellino e ai caduti nella lotta di Liberazione
Alle 18 dei mercoledì 7 ottobre il neosindaco invita i neoconsiglieri comunali e i cittadini tutti alla deposizione di due mazzi di fiori nel parco Falcone-Borsellino: uno sotto il cartello che riproduce la foto dei due magistrati vittime di stragi di mafia, l’altro alla fontana dedicata ai caduti nella lotta di Liberazione.
"Incarnano quei valori che sono stelle polari irrinunciabili"
"Voglio cominciare il mio mandato da sindaco rendendo omaggio, a nome della Città di Legnano, a persone che incarnano quei valori che sono stelle polari irrinunciabili per una società civile - afferma Radice - La legalità, nelle figure dei due magistrati che hanno perso la loro vita per l’impegno nel contrasto della criminalità organizzata, e la Resistenza, fondamento dell’Italia repubblicana e cui si ispira la nostra Costituzione. Penso sia un segno importante e doveroso ritrovarsi intorno a esempi che devono farci da guida nella vita di tutti i giorni e, nel caso mio e dei consiglieri comunali, nell’amministrare una Città il cui nome è comparso ancora di recente in indagini sulla criminalità organizzata e che è stata insignita della medaglia di bronzo al valor militare per la lotta di Liberazione".