Motta, il trionfo di De Giuli: “Doppiamente felice”
Motta Visconti, il sindaco in carica Primo De Giuli resiste alla scissione della Lega, fortissima alle Europee ma sconfitta alle Comunali.

Motta Visconti, il sindaco in carica Primo De Giuli resiste alla scissione della Lega, fortissima alle Europee ma sconfitta alle Comunali.
Motta, il trionfo di De Giuli: “Doppiamente felice”
Nemmeno la scissione con una Lega dal vento in poppa ha impedito a Primo De Giuli di riconfermarsi sindaco di Motta Visconti: il primo cittadino in carica, alla guida di Liberamente Motta, ha avuto la meglio su Angelo De Giovanni e Motta Ideale, che ha aggregato il Carroccio e pezzi di centrodestra non riuscendo tuttavia a scalzare il forzista. Delusione per Leonardo Morici e per Più Motta, che speravano di poter trarre vantaggio dalle divisioni del centrodestra. Ma così non è stato.
E' significativo sottolineare come alle Europee a Motta la Lega abbia preso ben il 49,99%. Eppure una parte rilevante di elettori del Carroccio alle Comunali ha scelto De Giuli e non De Giovanni. Liberamente Motta ha infatti ottenuto il 42,18% dei voti (1679), mentre Motta Ideale il 30,67% (1221). Per Più Motta il 27,15% (1081 voti).
Esulta De Giuli: “Ero preoccupato per il voto delle Europee, ma alle Comunali si guarda di più alle persone. Nonostante l'inganno dell'uso improprio dei loghi di Fratelli d'Italia e Forza Italia da parte di Motta Ideale, i mottesi non si sono fatti ingannare. Sono doppiamente felice, sia per il giudizio che è stato dato al mio operato sia per la fiducia data alle persone nella mia lista, al 50 per cento volti nuovi”.
“Ero moderatamente ottimista, andremo a fare una opposizione seria e decisa, con l'impegno di stare addosso all'Amministrazione”, il commento di De Giovanni. “Ci aspettavamo un risultato diverso, ne prendiamo atto e proseguiamo con il nostro lavoro”, è l'amaro commento di Morici. RIVIVI QUI LE EMOZIONI DELLA DIRETTA DELLO SPOGLIO ELETTORALE