CERRO MAGGIORE

Lavori nelle scuole per 500mila euro

Prosegue l'impegno del Comune per migliorare gli ambienti frequentati dagli alunni

Lavori nelle scuole per 500mila euro

Lavori nelle scuole di Cerro Maggiore e Cantalupo per 500mila euro.

Lavori nelle scuole, 500mila euro

Per le scuole di Cerro Maggiore e Cantalupo il Comune ha messo sul tavolo quasi 500mila euro per manutenzioni e miglioramenti strutturali. «Ogni scuola avrà degli interventi richiesti dalla direzione scolastica, tutti lavori puntuali, necessari a migliorare la vita scolastica o per completare interventi strutturali già iniziati negli scorsi mesi» annunciano dall’Amministrazione comunale.

I plessi interessati

All’istituto di via Boccaccio, ad esempio, proseguono i lavori di efficientamento energetico con la sostituzione degli infissi nel terzo lotto funzionale che prevede – tra gli interventi – la riqualificazione della zona mensa; inoltre saranno rifatti gli spogliatoi della palestra scolastica per adeguarli alla normativa e, al tempo stesso, renderli più moderni e funzionali.
Alla scuola dell’infanzia Tobagi invece sono già stati completati i lavori sui sanitari interni. Alla scuola dell’infanzia di Cantalupo è stato messo in sicurezza il giardino esterno e sono state eseguite alcune manutenzioni del salone interno. E poi la primaria di via Carducci dove sono stati eseguiti lavori strutturali al tetto e – dopo la conclusione del nuovo ascensore, che sarà utilizzabile sin dal primo giorno di scuola – sono in programma altri interventi migliorati nella zona esterna.

La soddisfazione del sindaco

“Anche quest’anno siamo riusciti a trovare tante risorse da investire sulle infrastrutture scolastiche – afferma il sindaco Nuccia Berra – Soldi che si sono resi disponibili solo al momento dell’accertamento dell’avanzo, a luglio, ottenuti anche grazie ai finanziamenti che sono arrivati da Regione Lombardia e Stato che hanno liberato risorse proprie del Comune. Certamente non possiamo accontentarci e saremmo più efficaci se potessimo spendere le nostre risorse senza stringenti vincoli di bilancio, ma abbiamo fatto di necessità virtù, elaborando una strategia che è iniziata sin dal primo giorno di mandato che si prefigge l’obiettivo di continuare a migliorare i luoghi più sensibili del nostro paese in lotti funzionali. Siamo a buon punto, ma non abbiamo alcuna intenzione di fermarci”.