SCUOLE

L’asilo di via San Martino sarà pronto in primavera

Aule calde alla scuola Gianni Rodari di Mazzo grazie alla nuova centrale termica realizzata dall’Amministrazione comunale

L’asilo di via San Martino sarà pronto in primavera

Aule calde alla scuola Gianni Rodari di Mazzo di Rho grazie alla nuova centrale termica realizzata dall’Amministrazione comunale e conferma che i lavori di costruzione del nuovo asilo di via San Martino saranno ultimati in primavera.

Alla Rodari la centrale termica è stata smantellata e rifatta, ora le aule sono calde

Un lavoro importante varato dalla Giunta del sindaco Andrea Orlandi che ha visto uscire dalle casse comunali un importo complessivo di 222.508,94 euro oltre a Iva e spese tecniche.

«L’impresa assegnataria dell’appalto ha rinnovato in toto la centrale termica e sostituito i caloriferi, 146 in tutto, presenti nelle aule, nei corridoi, nella palestra e nel refettorio. E’ stata data priorità alle aule, per garantire le giuste temperature durante le lezioni – ha spiegato il primo cittadino rhodense durante la visita effettuata insieme agli assessori Emiliana Brognoli (Lavori pubblici) e Paolo Bianchi (istruzione) – In queste settimana si stanno inoltre completando i collegamenti con la biblioteca Angela Piras e la palestra, presenti nello stesso edificio. Sono state rifatte le linee di distribuzione e presto le tubature verranno nascoste da appositi cassonetti lungo soffitti e pareti. La centrale termica è stata smantellata e rifatta, rimane collegata alla rete di teleriscaldamento».

Il sindaco ha approfittato del sopralluogo per incontrare una classe, chiedendo ai bambini se conoscessero il funzionamento del riscaldamento: loro hanno confermato di sapere bene che «c’è una caldaia che genera acqua calda, che finisce nei tubi anche a distanza e resta dentro, così ci arriva calore».

Il nuovo asilo di via San Martino capace di ospitare fino a 60 bimbi, a settembre 2026 il primo anno scolastico

Sempre in tema di scuole e di lavori, il primo cittadino e l’assessore Brognoli hanno approfittato dell’inaugurazione della nuova centrale termica alla scuola di Mazzo per fare il punto della situazione sui lavori per la costruzione del nuovo asilo che sarà realizzato in via San Martino, alle spalle della stazione ferroviaria di Rho Centro.

«L’impresa sta lavorando a ritmi serrati per rispettare la scadenza della primavera 2026. Sono già state completate fondazioni e vespai e sono stati realizzati alcuni setti in cemento armato – ha affermato Brognoli – A breve, mentre verranno completati i setti portanti, si potrà iniziare a realizzare la copertura in legno. Resta da affrontare la bonifica della piccola porzione di terreno su cui sono stati richiesti ulteriori controlli. Intanto gli uffici stanno già provvedendo agli arredi in modo da poter arrivare a garantire l’apertura dell’asilo, capace di ospitare fino a 60 bimbi, nel settembre 2026. A gennaio si valuterà il rispetto del cronoprogramma per poter procedere con il bando per l’assegnazione dei posti disponibili».

A Mazzo realizzato un nuovo posteggio all’altezza del civico 55

Approfittando della visita alla scuola di Mazzo, il sindaco ha fatto tappa anche al civico 55 di via Mazzo per vedere il nuovo posteggio. «Sono stati realizzati dieci stalli più uno dedicato ai possessori di pass disabili, è stato sistemato il marciapiede e ricavato un percorso ciclabile che non interferisce con l’area di sosta. Il parcheggio sarà accessibile dai prossimi giorni. L’area è stata realizzata utilizzando materiale autobloccante drenante, sfruttando prassi simili ai parcheggi Spugna»