L'ANNUNCIO DEL SINDACO DOPO I RILEVAMENTI

“L’acqua delle scuole rispetta i parametri di sicurezza”

L'annuncio del Comune dopo i rilevamenti effettuati nei plessi cittadini

“L’acqua delle scuole rispetta i parametri di sicurezza”

“L’acqua delle scuole rispetta i parametri di sicurezza”: l’annuncio del Comune di Cerro Maggiore dopo le analisi effettuate nei vari plessi.

“L’acqua delle scuole rispetta i parametri di sicurezza”

“Le analisi di routine condotte sulle acque delle scuole di Cerro Maggiore e Cantalupo hanno confermato, ancora una volta, la piena conformità ai parametri di sicurezza e qualità previsti dalle norme europee”. Questo l’annuncio che arriva dal Comune di Cerro Maggiore dopo le analisi condotte in paese.
I campionamenti, eseguiti da tecnici specializzati per conto di Sodexò, hanno riguardato tutti i plessi scolastici comunali: dalle scuole dell’infanzia Luzzini e Tobagi alle scuole primarie Carducci, Strobino e di Cantalupo e le secondarie Dante Alighieri.

Parla il Comune

“Le analisi, effettuate secondo metodologie riconosciute e accreditate da Accredia, hanno preso in esame i principali parametri di riferimento – spiegano dal palazzo comuale – Tutti i valori sono risultati pienamente conformi ai limiti di legge, attestando che l’acqua utilizzata nelle mense scolastiche è perfettamente potabile, priva di contaminazioni e di ottima qualità”.
“La salute dei nostri studenti è una priorità assoluta – dichiara il Sindaco Nuccia Berra – Questi risultati confermano l’efficacia del sistema di controlli che abbiamo voluto mantenere rigoroso e costante. Le famiglie possono avere la certezza che l’acqua utilizzata nelle nostre scuole è sicura, controllata e conforme a tutti gli standard nazionali ed europei”.

Gli altri progetti

Parallelamente, l’Amministrazione comunale e Cap Holding continuano ad investire sulla manutenzione e sulla sicurezza. Proprio in questi giorni, presso la scuola primaria di Cantalupo, sono iniziati i lavori di miglioria e adeguamento funzionale del pozzo dell’acqua potabile da cui si approvvigionano anche i bambini della scuola dell’infanzia Luzzini.
“La scuola non è solo un luogo di istruzione, ma anche un ambiente di vita quotidiana – aggiunge l’Assessore all’Istruzione Daniel Dibisceglie – I genitori devono sapere che tutto il ciclo riguardante il cibo che viene fornito ai nostri bambini è controllato secondo rigorosi standard di qualità”.